I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (621)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (149)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (32)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (251)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (103)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (92)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (6)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (8)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (11)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • La Scienza o è atea o non è scienza

      0 commenti
      29 Gennaio 2019 08:53

    creazione-delluomo-digitale-580x435

    –

    –L’ateismo danneggia la scienza

    –

    a cura di Stefano Fait per IxR

     –

    L’Universo è immateriale – mentale e spirituale. Vivetelo e godetevelo.

     

    Richard Conn Henry, fisico, Johns Hopkins University, NATURE, Vol 436, 7 July 2005

    —

    Credo… Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Cultura, Religione, Scienza e dogma
      Ateo, Richard Dawkins, Stefano Fait
    barra
  • Assolutamente presente – racconto breve di Gian Carlo Zanon

      12 commenti
      26 Gennaio 2019 10:01

     

     

    Vi voglio raccontare la storia di un mattino; una bella mattina piovosa di fine autunno, ‘l’amico mio’ si era svegliato ‘ma-la-men-te’. Apparentemente aveva consumato la notte senza disturbi e non permanevano nella sua mente sogni che evocassero … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti, Racconti
      Raymond Queneau
    barra
  • Dossier Bergoglio: verità e leggende metropolitane

      0 commenti
      24 Gennaio 2019 06:52

    22-bergoglio-massera-TELAM–

    erdinando-scia

    a cura di Giulia De Baudi

     

    L’agiografia francescana costruita dai media

    –

    Sono tre anni ormai che i lacchè mediateci lavorano alacremente per creare ex nihilo l’agiografia di Jorge Mario Bergoglio, el jefe  della Chiesa cattolica.

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Isabelita Peron, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Leopoldo Galtieri, Lorenzo Riquelme, Martín González, Mom Debussy, Orlando Yorio, Teologia della Liberazione, tutto su papa Francesco
    barra
  • Pillole di criminalità

      0 commenti
      15 Gennaio 2019 06:40

    big_pharma_fraud_550

    –

    –

    left 29 – 27 luglio 2013

    ––

    –

    Farmaci e bugie

    –

    di Federico Tulli

    –

    Gruppi di pazienti, usati come cavie, indotti a dire il falso sui risultati di test clinici. È la nuova arma di … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Criminalità, Crimini economici, Cronaca, dalla Redazione, Economia, Scienza, Società
      Big Pharma, Federico Tulli
    barra
  • Fertility Day, ovvero gli ardori della maternità coatta

      0 commenti
      14 Gennaio 2019 06:55

    MUSSOLINI–

    fertility-day-4

    di Jeanne Pucelli

     –

    Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Etnologia, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Difendi la tua fertilità, Fertility Day, Graziano Delrio
    barra
  • 25 gennaio 2018 … la rotaia di Pioltello

      0 commenti
      12 Gennaio 2019 07:11

    –

    Si spalancano le porte di Milano, è scuro ancora…

    come ogni giorno l’insaziabile Leviatano fagocita

    donne e uomini, automobili e treni, autobus e aerei

    facendo ribollire il gorgo disumano, il calderone dell’oltraggio.

    –

    Avanzo in ciò che è ancora

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
      Pioltello
    barra
  • Μάνος Χατζιδάκις – Η μπαλάντα του Οδοιπόρου

      0 commenti
      8 Gennaio 2019 16:00

    … Leggi tutto

      Musica
      μάνος χατζιδάκις
    barra
  • Silvia Salemi Il mutevole abitante del mio solito involucro

      0 commenti
      8 Gennaio 2019 15:59

    … Leggi tutto

      Musica
      Silvia Salemi
    barra
  • Ma i giudei sono perfidi o increduli? Storie di ordinaria stupidità

      0 commenti
      8 Gennaio 2019 01:13

    main

     

    rossa

    di Giulia De Baudi

     

    “ … l’epiteto “perfidi” rimase lì tra gli altri insulti a far da alibi allo sterminio di sei milioni di esseri umani che avevano la colpa di non essere, secondo la logica di Bergoglio, uguali … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      Jorge Mario Bergoglio, Karlheinz Deschner, Pio XII, Primo Levi, Richard Nelson Williamson, Rollerball, Sergio Luzzato
    barra
  • Realtà parallele – Le regole di Creonte o la verità umana di Antigone?

      0 commenti
      3 Gennaio 2019 04:49

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dopo i fatti di Mafia Capitale ci è sembrato opportuno ripubblicare questo articolo “cassandriano”

    –

    Ormai si sono spenti gli echi della querelle che ha visto il nostro Presidente della Repubblica scontrarsi con quei

    … Leggi tutto
      Criminalità, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele
      Antigone, Ingroia, mafia, Napolitano
    barra
  • Poesia e ribellione – Manuel Scorza – “e il fuoco è fuggito dal suo carcere di cenere (…)”

      0 commenti
      29 Dicembre 2018 17:12

    imagen-29a

     

    Epistola ai poeti che verranno

     

    Forse domani i poeti chiederanno
    Perché non celebriamo la grazia delle ragazze;
    chissà domani i poeti chiedano
    perché le nostre poesie
    erano lunghi viali da dove giungeva l’ardente collera.

                                                                                                      

    Io rispondo: da ogni parte si … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Manuel Scorza
    barra
  • La deriva dei dispersi – Separazione … l’invisibile inaffrontabile

      0 commenti
      29 Dicembre 2018 11:46

    –

     

    di Nora Helmer

    –

    «(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»

    Nazim Hikmet: Autobiografia

     –

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, la Malattia invisibile, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, Maria Gabriella Gatti, pulsione di annullamento, scotoma, sparizione
    barra
  • … balle mediatiche e bufale web, tribunali del popolo e inquisizioni governative, divieti e censure: signore e signori siamo entrati nell’era post-mediatica

      0 commenti
      28 Dicembre 2018 04:23

    grillonarola

     –

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Jeanne Pucelli

     –

    Questa volta Beppe Grillo, ultima incarnazione di Ieronimo Savonarola capo dei piagnoni fiorentini, ha scoperchiato un verminaio reso invisibile dall’informazione mediatica. Ma forse si è spinto un po’ oltre. Con il suo stile, che

    … Leggi tutto
      Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica, Satira politica
      balle mediatiche, bufale web, Grillo, inquisizione, Mago di Oz, Savonarola
    barra
  • L’attacco ai porti vegani è iniziato: le astronavi intergalattiche degli scafisti vegani verranno intercettate sul pianeta Vega o al largo di Orione e distrutte

      2 commenti
      18 Dicembre 2018 07:10

    1l43-vegano-111121170147_big

    –

    Dal nostro corrispondente spaziale Juan Parrilla de Cordero

    –

    Carnivori e onnivori italiani potete tirare un sospiro di sollievo: domani all’alba, ore 06,20 locali, le astronavi Brasato e Arista colpiranno, con le loro bombe intelligenti, gli scafisti vegani che … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Confronti culturali, dalla Redazione, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale
      effetti collaterali, Pianeta Vega, vegano
    barra
  • Le “nuove” frontiere del romanzo “erotico” riaprono il vaso di Pandora: onanismo, droga, femminicidio.

      0 commenti
      30 Novembre 2018 13:36

    lulu1–__

    di Jeanne Pucelli

    –

    _Questa notte ho finito di leggere “Io, però…” .  Il romanzo, definito nelle prime pagine “eros/poetico”, è stato scritto da Rosa Santoro, e pubblicato da Arduino Sacco Editore nella sua collana di genere … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Egemonia culturale, Fotografia, Jeanne Pucelli, Libri, Recensioni, Romanzi
      Frank Wedekind, Georg Wilhelm Pabst, Rosa Santoro, Simone de Beavoir
    barra
  • Pontifex: abortire un feto femmina è femminicidio

      0 commenti
      30 Novembre 2018 12:36

     

    guixguix

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 28 dicembre 2012

     

    Vorrei dire solo poche parole su due articoli apparsi sul sito Pontifex Roma (non firmati) a proposito del tragico fenomeno dell’assassinio delle donne – femminicidio – e del prete … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      femminicidio, Pontifex Roma
    barra
  • Ansiolitici e psichiatria

      0 commenti
      25 Novembre 2018 07:24

    … Leggi tutto

      la Malattia invisibile, Psichiatria, Video
      psicofarmaci, sostanze psicotrope
    barra
  • Felicità sostenibile

      0 commenti
      25 Novembre 2018 06:26

    felicita

    –

    dalla Redazione

    –

    L’infelicità insostenibile

    –

    di  Gustavo Piga

     –

    Il mio carissimo amico e grande economista Leonardo Becchetti, tra i suoi tantissimi lavori, ne ha scritto uno molto bello edito da Donzelli  dal titolo “La Felicità sostenibile”.… Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Cultura, Economia, Politica, Società
      Gustavo Piga, Leonardo Becchetti
    barra
  • Cuba: eroi, idoli, icone …

      1 commento
      25 Novembre 2018 05:58

    1Raul-Castro-Revolucion-Nikolai-Leonov

     –

    Se avessimo pensato che solo tra i banchi del nostro Parlamento si potessero consumare “atti osceni in luogo pubblico”, ci saremmo sbagliati. Leggete questo articolo della boguera cubana Yoani Sánchez …

     –

    Culto della personalità nel Parlamento

      –

    Yoani … Leggi tutto

      Crimini politici, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Iconoclastia e demitizzazione
      Cuba, culto della personalità, Generación Y, Raúl Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Gian Carlo Zanon – Li conosco bene, io.

      0 commenti
      24 Novembre 2018 17:24

    Severe smog and air pollution in Beijing–

    Un impossibile sud

    –

    Li conosco bene

    io.

    Gli inverni del nord

    entravano nei sogni:

    immagini in bianco e nero

    che viravano al freddo.

     

    Me li vedo ancora

    io.

    I rettilinei pieni di nebbia

    entravano nei sogni:

    e ti

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Gian Carlo Zanon, Poesie GCZ
    barra
  • Mito, metamorfosi ed effetti collaterali. Da Ovidio a Kafka…

      0 commenti
      21 Novembre 2018 16:54

    –

    Quest’anno si celebra l’anniversario della morte di Ovidio avvenuta nel diciottesimo anno dell’era cristiana. La sua più famosa opera, Le metamorfosi, si riverbera nel romanzo più importante di Franz Kafka, La metamorfosi, apparso poco più di

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Mito, Mito e logos, Religione
      Apuleio, Credo niceno, Mary Wollstonecraft Shelley, Ovidio, Raphael Patai, Robert Graves, Stevenson
    barra
  • La poesia … il viaggio – Sà Cantadora

      0 commenti
      20 Novembre 2018 17:49

     

    “Nata sotto una stella arrabbiata e respirata dal campo, fui quell’erba fragile che radica tra il sale del molo e l’umido sartiame.
    Quella che conosce dei gabbiani il pianto e muore sposa dell’onda al primo abbraccio.
    Ma per te, … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ..., Poesie
      Sà Cantadora
    barra
  • Comunione e Liberazione a Rimini: Le religioni monoteiste generano la violenza o possono fermarla?

      0 commenti
      13 Novembre 2018 08:34

    1 74027095

    –

    Dancer_triptych - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione
      Azzedine Gaci, Deuteronomio, Fausto Bertinotti, Haim Korsia, Monoteismo
    barra
  • Julio Cortázar – Rayuela , il gioco del mondo – capitolo 6 – testo

      0 commenti
      8 Novembre 2018 09:04

    12

    –

    Rayuela Capitolo 6

    –

    La tecnica consisteva nel darsi un appuntamento vago in un quartiere ad una certa ora. A loro piaceva sfidare il pericolo di non incontrarsi, di passare la giornata da soli, mettendo il broncio in un

    … Leggi tutto
      Letteratura, Libri, Romanzi
      Julio Cortázar, Rayuela e il labirinto, Rayuela testo
    barra
  • Albert Camus…la lotta continua …

      0 commenti
      8 Novembre 2018 08:54

    tumblr_m8gh6fmHck1rukukjo1_1280–

    L’eredità etica dello scrittore, del saggista, dello scomodo giornalista, che non rinunciò mai alla ricerca della Verità e delle parole che sapessero definirne il senso « (…) giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Letteratura, Storia contemporanea
      Albert Camus, Heidegger, Jean Paul Sartre, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII
    barra
  • Julio Cortázar – Lettera a una signorina a Parigi – Testo

      1 commento
      6 Novembre 2018 12:59

    001

    –

    Racconto breve di Julio Cortázar 

    –

    Andrée,

    –

    io non volevo venire ad abitare nel suo appartamento di via Suipacha. Non tanto per i coniglietti, piuttosto perché mi addolora entrare in un ordine chiuso, costruito ormai fin nelle più … Leggi tutto

      Letteratura, Racconti
      Julio Cortázar
    barra
  • Migranti: le ennesime linee guida* della UE indicano come prendersi cura del sintomo africano… e le cause?

      4 commenti
      6 Novembre 2018 04:05

    1 morti-migranti-–

    di Giulia De Baudi

     –

    Perché mamma quei signori attraversano il mare rischiando di morire per venire in Italia?

    Perché cercano un posto dove sopravvivere in pace

    Perché dove stanno loro non c’è pace?

    No, perché in Africa ci

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini economici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Economia, Giulia De Baudi
      Cause ed effetti, Emigrazione, Jorge Mario Bergoglio, prendersi cura, Salvrenzini, squallore politico
    barra
  • Donne e aborto – Francesco le perdona, Bergoglio no: indulgenze incongrue, misericordie rispedite al mittente, condoni giubilari a scadenza limitata, ecc. ecc.

      0 commenti
      5 Novembre 2018 08:02

    saquen-sus-rosarios-de-nuestros-ovarios” Togliete i vostri rosari dalle nostre ovaie “

    –

    258

    di Jeanne Pucelli

    –

    Tra qualche tempo, non molto, il “papa benemerito” , vale a dire l’ex aderente alla Hitler-Jugend, nonché ex fuhrer del Santo Uffizio che invitava i

    … Leggi tutto
      Antropologia, Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Jeanne Pucelli, Religione
      aborto, Jorge Mario Bergoglio, Luciana Peker, Pagina12
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lumen Fidei: gossip, illuminismo, luce divina, fede

      0 commenti
      29 Ottobre 2018 05:06

    cerino_acceso—

     

    di Giulia De Baudi

     –

    Navigando in rete ho visto all’orizzonte profilarsi una notizia che sta tra la filosofia e il gossip. In mezzo, in posizione più o meno centrale, il concetto di fede ovvero di alienazione religiosa. Sto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Recensioni, Religione, Società
      Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Walter Benjamin : Il kicht nell’epoca della globalizzazione –Testo.

      1 commento
      27 Ottobre 2018 01:42

    munch-warhol

     

     L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

     

    index

    di Walter Benjamin

     

    Le nostre Arti Belle sono state istituite, e il loro tipo e il loro uso sono stati fissati in un’epoca ben distinta dalla nostra e da uomini … Leggi tutto

      Arte, Fotografia, Le porte d'oro dell'invisibile, Letteratura, Saggi
      L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Walter Benjamin
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Recensione: L’anniversario di Andrea Bajani – L’arte della separazione…
    • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – “la mancanza di te è giunta improvvisa”
    • Assenze presenti: l’esperienza del padre
    • Kafka e Marx … lettere al padre
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.