I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Quino – Fedeltà !!!

      0 commenti
      12 Dicembre 2014 06:38

    matilde… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pedro Salinas “finché tu non verrai, io rimarrò alle soglie…”

      1 commento
      11 Dicembre 2014 17:07

     

    Aspetto, passano i treni, il caso, gli sguardi.
    Ma io non voglio i cieli nuovi.
    Voglio stare dove sono già stato.
    Con te, tornare. Quale immensa novità tornare ancora,
    ripetere, mai uguale, quello stupore infinito!
    E finché tu non … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Pedro Salinas
    barra
  • Interstellar: Kubrick e Tarowskij o Il pianeta proibito?

      0 commenti
      10 Dicembre 2014 17:00

    Interstellar_Pianeta Proibito_Locandine_B_00_LOW

    –

    di Lorenzo Sartori

    –

    Christopher Nolan, regista famoso per la trilogia di film su Batman, ha fatto anche un paio di film interessanti indagando sulla psiche, Memento (2000), Inception (2010).
    Sono andato a vedere Interstellar, il suo ultimo … Leggi tutto

      Cinema
      Il pianeta proibito, Interstellar, Lorenzo Sartori
    barra
  • Vignette … come la vuoi la vita ?

      1 commento
      10 Dicembre 2014 06:27

    csea… Leggi tutto

      Vignette
      Cavez
    barra
  • … si fa sera …. poesie … – Amal Al-Juburi – “I volti sono ricordi che deridono il loro passato.”

      0 commenti
      9 Dicembre 2014 17:02

    526199_10150814154406767_1001097292_n

     

    I volti sono l’interiorità nascosta,
    i sensi,
    la maschera del non detto.
    I volti sono francobolli vidimati dal tempo,
    uno scandalo che denuda i pensieri e le intenzioni.
    I volti sono ricordi che deridono il loro passato.
    I volti
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Amal Al-Juburi
    barra
  • Vignette – Quino – lettere d’amore … finito

      0 commenti
      9 Dicembre 2014 06:59

    adios gusano

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Fisiognomica della realtà politica …

      0 commenti
      8 Dicembre 2014 08:38

    renzi t… Leggi tutto

      Vignette
      Edoardo Baraldi
    barra
  • Vignette – Quino – Eden … the end

      0 commenti
      7 Dicembre 2014 07:16

    Eden by Quino

    –

    Qui altre vignette di Quino… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Strips – Quino – … imprecazioni algebriche

      0 commenti
      6 Dicembre 2014 06:45

    … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pablo Neruda “T’amo se non perché ti voglio”

      0 commenti
      4 Dicembre 2014 17:26

     

    Ti amo se non perché ti voglio
    e per volerti  giungo a non amarti
    e per attenderti quando non t’attendo
    passa il mio cuore dal fuoco al gelo.

    Ti amo solo perché sei tu che voglio,
    t’odio senza fine, … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Pablo Neruda
    barra
  • Tre ricercatrici italiane hanno realizzato Omomyc, la proteina che blocca il glioblastoma.

      0 commenti
      4 Dicembre 2014 07:10

    tumore–

    Tumori, ecco come funziona la proteina blocca-glioblastoma

    –
    Parlano le ricercatrici italiane che hanno realizzato Omomyc. La proteina ha permesso il completo recupero di tutte le attività vitali delle cavie affette dalla grave patologia.
    –

    Ema1–

    Emanuele Berardi

    Stem … Leggi tutto

      Emanuele Berardi, Scienza
      Emanuele Berardi, glioblastoma
    barra
  • … si fa sera … poesie … Blaga Dimitrova “la vita intera quasi ti cercai…”

      0 commenti
      3 Dicembre 2014 17:58

    –

    IL CAMMINO FINO A TE

    –

    Fu lungo il mio cammino fino a te,
    la vita intera quasi ti cercai
    per serpeggianti avidi incontri
    con altri, e tu non venivi.

    –

    E fino a dove s’apriva il tuo sguardo,… Leggi tutto

      Biografie e poeti, Letteratura, Poesie
      Blaga Dimitrova
    barra
  • Out Of Time Man – Mano Negra

      0 commenti
      3 Dicembre 2014 17:10

    … Leggi tutto

      Musica
      Mano Negra
    barra
  • Reportage dal profondo Nord

      5 commenti
      3 Dicembre 2014 07:41

    –

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il cartello stradale azzurro che indica con un doppio nome la località nella quale sto mettendo piede mi altera l’umore: “Varese – Vares”. Il pensiero va al linguaggio che si dice ‘nato … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon
      Invasione degli ultracorpi, Lega Nord, linguaggi, Machado, Neruda
    barra
  • Rashomon: verità e “verità” politica su Gramsci

      0 commenti
      3 Dicembre 2014 06:00

     –

    A 75 anni dalla morte ancora tante bugie su Antonio Gramsci. Intervista a Carmine Donzelli

    –

    «C’è chi le spara grosse, chi fa confusione e chi le nasconde. Il dibattito su Gramsci, negli ultimi mesi, è diventato un ginepraio. … Leggi tutto

      dalla Redazione, Fonti storiche, Politica, Storia, Storia contemporanea
      Gramsci, Togliatti
    barra
  • Vangelis – Tears in Rain (Blade Runner)

      0 commenti
      1 Dicembre 2014 17:07

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Vangelis
    barra
  • Blue Jasmine di Woody Allen, ovvero “Un tram che si chiama psicosi”

      0 commenti
      26 Novembre 2014 08:33

    213

    –

    di Lorenzo Sartori
    –

    Mi hanno detto di vederlo, questo nuovo film, Blue Jasmine, mi hanno detto che era da vedere. Avevo visto To Rome With Love – una schifezza, una Roma plastificata, da cartolina, in una storia insignificante. … Leggi tutto

      Cinema, Psicologia, Recensioni
      Blue Jasmine, Cate Blanchett, Lorenzo Sartori, Woody Allen
    barra
  • Come spiegare la crisi economica ad un bimbo …

      0 commenti
      26 Novembre 2014 06:46

    tasse… Leggi tutto

      crisi economica, Vignette
    barra
  • Morti di serie A e morti di terza categoria

      0 commenti
      23 Novembre 2014 09:30

    blade_runner

    –

    suzanne-valadon-e-maurice-valadon - Copia

    di Giulia De Baudi

     

    In questi giorni ho trovato su face book questa frase «Perché se muore un calciatore si blocca tutto, invece se muore un operaio sul posto di lavoro tutto continua come se non fosse successo … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi
      Brecht, Vito Mancuso
    barra
  • Quino – linguaggi “condivisi”

      0 commenti
      23 Novembre 2014 07:29

    Potentes, prepotentes e impotentes 087… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • ArabPress – Verso una Terza Intifada? Intervista a Dominique Vidal

      0 commenti
      22 Novembre 2014 11:37

    125

    –

    a cura di Giusy Regina

    –

    «Le condizioni per lo scoppio di una Terza Intifada? Sono riunite tutte. Il massacro alla sinagoga di Har Nof è solo l’ultima tappa di un’escalation di violenze». Dominique Vidal, giornalista presso Le … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Crimini politici, Estero
      Dominique Vidal, La questione palestinese
    barra
  • Ommmmmmmmmmmmmmmm

      0 commenti
      20 Novembre 2014 22:58

    1… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Brevemente … distinguiamo la rivolta sacrosanta del Giambellino dall’’infamia dei razzisti di Tor Sapienza

      0 commenti
      20 Novembre 2014 09:18

    14Senza commento …

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ieri (19 novembre) in un’intervista  di Antonello Caporale a Amalia Signorelli pubblicata sul Fatto, si fa un’analisi, a mio avviso troppo superficiale, sugli accadimenti di Tor Sapienza.  Questo articolo, del giorno … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Razzismo
      Giambellino, Tor Sapienza
    barra
  • Trasportare il macigno e anche Sisifo: La condizione di rifugiato narrata intrecciando l’antico retaggio della Siria alle ferite del presente

      0 commenti
      20 Novembre 2014 08:47

    1

    –

    di Ghaftan Ghanum

    (regista siriano)

     

    Traduzione di Claudia Avolio

    –
    Non m’importa di essere il numero 1234, il 4567, oppure nessuno dei due. Non fa alcuna differenza quando ti ritrovi ad essere un rifugiato in un Paese europeo.… Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Razzismo
      Ghaftan Ghanum, Il mito di Sisifo
    barra
  • La saggezza di Face Book : I nuovi ministri …

      0 commenti
      17 Novembre 2014 06:00

    525310_10151566822822313_1321070115_n… Leggi tutto

      La saggezza di Face Book
    barra
  • Poesie – Rosa Rivelli – Il cuore … la pioggia

      0 commenti
      16 Novembre 2014 17:21
    Better_Memories_by_MultiCurious
    –
    Mi batte nel cuore la tua pioggia.

    Una teoria di voci dietro le quinte
    un verso nascosto
    nelle vene fiotti di malinconia.
    Sul filo di labbra al sorriso
    ti trema l’orlo rosso
    di una sottoveste prima dell’onda.
    E nell’odore

    … Leggi tutto
      Poesie
      Rosa Rivelli
    barra
  • Pensieri nel tempo

      0 commenti
      16 Novembre 2014 09:00

    Gilgamesh

     

    “Nel formulare giudizi, gli antichi Re erano perfetti, perché facevano dei principi morali il punto di partenza di tutti i loro impegni e la radice di ogni cosa che era utile. Questo principio, però, è qualcosa che le … Leggi tutto

      Aforismi
      Pensieri nel tempo
    barra
  • Contraccezione orale

      0 commenti
      16 Novembre 2014 07:16

    12… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Realtà parallele o molteplicità dello sguardo? – Pd ovvero “la mappazza laico-clericale”

      0 commenti
      15 Novembre 2014 07:25

    –

    di Salvo Carfì

     

    Buongiorno anche oggi, puntale come … la bolletta telefonica, sono qui a parlarvi di quelle realtà che scorrono parallele senza mai incontrarsi e della molteplicità dello sguardo che le osserva.

     

    Questa volta le osserva sgomento … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, Salvo Carfì, Storia delle religioni
      Pd, Vangeli apocrifi
    barra
  • Animals – Don’t let me be Misunderstood

      0 commenti
      13 Novembre 2014 17:24

    … Leggi tutto

      Musica
      Animals
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.