–
di Jeanne Pucelli
–
Un week end da paura quello che ci siamo lasciati alle spalle da qualche ora. Parlo degli Stati Generali della sinistra che si sono svolti in tre sedi distinte caratterizzate dalla parola “ex”: ex stazione … Leggi tutto
–
Un week end da paura quello che ci siamo lasciati alle spalle da qualche ora. Parlo degli Stati Generali della sinistra che si sono svolti in tre sedi distinte caratterizzate dalla parola “ex”: ex stazione … Leggi tutto
Generación Y da Cuba
Il ritorno del cravattaro
di Yoani Sánchez
Cuba, 16 agosto 2013 – Non hanno un sede vera e propria, però stanno dappertutto. Prestano denaro a usura, facilitano crediti e intascano comunque una percentuale sia … Leggi tutto
.
dalla Redazione
.
L’invenzione della sindrome del boia
.
di Simona Maggiorelli
La chiamano sindrome del boia. E secondo le associazioni pro life sarebbe il destino inevitabile di ogni donna che abortisce. Nel libro La … Leggi tutto
di Jeanne Pucelli
03 settembre 2014 – Ecco … dopo le ultime esternazioni bertinottiane che rinnegano il comunismo tout court e riaffermano il suo amore per papa primo e papa secondo, ho chiesto di ripubblicare questo articolo per … Leggi tutto
The mad hatters tea party
–
dalla Redazione
Ho intercettato in rete questo articolo firmato da vari autori Beatrice Mummolo, Carmelo Jack Zaffuto, L’occhio DI Horus, Pino Iannuzzo, Claudio Demetrio e Roberto Nicoletti
Sicuramente vi … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Questa mattina mi sono svegliato con un silente grido di dolore che rimbombava nelle orecchie. Sono passati ventidue anni. Me lo ricordo come fosse oggi. Mi fa male ancora … sovrappongo quel grido tragico … Leggi tutto
–
–
di Jeanne Pucelli
Oggi mi sono scoperta single … politicamente single. Non è che questa condizione esistenziale mi addolori particolarmente, mi fa solo vivere il clima politico in modo “strano”.
Negli scorsi anni mi ero politicamente “innamorata” di … Leggi tutto
–
«Ti lamenti.. ma che ti lamenti?
Pigghia lu bastuni e tira fora li denti
Nu servu tempu fa rintra na piazza
prigavu a Cristu ‘n cruci e ci ricia:
Cristu lu me padruni mi strapazza… Leggi tutto
di Salvo Carfì
Sono ormai mesi che i miei umori politici sono … diciamo burrascosi. Non trovo, per ora un altro aggettivo più appropriato. Dopo l’impazzimento dei compagni della cosiddetta sinistra, che ha portato all’attuale situazione governativa, ho perso completamente … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
La storia del totalitarismo si ripete. Questo periodo si potrebbe chiamare “l’epoca del Gran Rottamatore”. La storia, quella delle sopraffazioni, si ripete in altre forme e con altri trucchi da avanspettacolo. Si ripete con … Leggi tutto
–Il due aprile scorso un articolo di Fabrizia Giuliani, pubblicato sulle pagine dell’Unità, ci informava di un dato raccapricciante, che spiegherebbe in parte la crisi della democrazia e che si originerebbe per una gravissima caduta culturale.
Questo fenomeno, chiamato, … Leggi tutto
24 aprile 2014 – Un anno fa alla periferia di Dhaka, in Bangladesh, crollava il Rana Plaza, un edificio in cui avevano sede diverse fabbriche tessili. Sotto le macerie morirono circa 1.140 lavoratori e furono oltre 2.000 i feriti. … Leggi tutto
–
Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, con inizio alle ore 16,30, manifestazione pubblica dell’ANPI sul … Leggi tutto
Costituzione della Repubblica, art. 4: “La Repubblica riconosce … Leggi tutto
27 marzo 2014
Di Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Lorenza Carlassare, Alessandro Pace, Roberta De Monticelli, Salvatore Settis, Rosetta Loy, Corrado Stajano… Leggi tutto
«Nel nostro Paese si può parlare di una nuova e originale, e molto sofisticata, forma di fascismo». Nel saggio di Luciano Canfora un’analisi lucida del … Leggi tutto
Roma 13 febbraio 2014 – È proprio vero che a volte la storia si ripete. Ma la tragedia maggiore non sta tanto nella coazione a ripetere di alcuni individui psichicamente disturbati, che assumono i medesimi atteggiamenti … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Questo articolo fu pubblicato su vari giornali Web nell’agosto del 2011. Nell’agosto del 2012 Anders Behring Breivik, ritenuto dalla corte sano di mente, è stato condannato a 21 anni di carcere rinnovabili. Naturalmente … Leggi tutto
Piero Calamandrei (1955)
di Gian Carlo Zanon
17 … Leggi tutto
–
–
–
Foto della famiglia Bauer: Riccardo è l’ultimo a destra
Biografia
Riccardo Bàuer (Milano, 6 gennaio 1896 – Milano, 15 ottobre 1982) è stato uno storico, politico e antifascista italiano.
Laureato in scienze economiche all’Università Commerciale Luigi Bocconi, partecipa … Leggi tutto
–
–
–
Sembrano lontani i rumorosi echi dei raduni della Lega Nord in cui si inneggiava ad ‘un’identità celtica’ che giustificava l’aggirarsi nelle valli padane … Leggi tutto
di Janne Pucelli
–
Questa mattina guardando i giornali mi sono detta: “ma allora è vero che prima o poi i nodi vengono al pettine”. E di nodi nel Pd ce sono a bizzeffe. Letta ha deciso di … Leggi tutto
A veces con buenas intenciones –otras con no tan buenas- alguien intenta acallar mis quejas sobre el machismo en mi país diciéndome: “Las cubanas no la pasan tan mal… peor están … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Roma, 12 ottobre – «La Costituzione è stata sequestrata. E’ stata data una versione efficientistica della sua revisione. Al presidente del Consiglio Enrico Letta voglio dire: usi parole di verità. Le sue parole sono … Leggi tutto