I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Suono, segno, parola, scrittura … la “tirannia” dell’editing

      0 commenti
      5 Novembre 2013 07:51

     

    dal blog il mestiere di scrivere



    L’editing e il suo lato dolce

     

    28 settembre 2012 – Per lungo tempo mi sono ripetuta e amavo dire in giro – un po’ come un vezzo – che al lavoro di … Leggi tutto

      Letteratura, suono segno parola scrittura
      editing
    barra
  • Ana Moura /**Ouvi dizer que me esqueceste

      0 commenti
      4 Novembre 2013 17:00

    … Leggi tutto

      Musica
      Ana Moura
    barra
  • LA METAMORFOSI – Racconto di Franz Kafka (II)

      0 commenti
      4 Novembre 2013 05:39

    Cesare

     

     Secondo capitolo

     

    Solo all’imbrunire Gregorio si svegliò dal suo sonno pesante, simile a uno svenimento. Si sarebbe svegliato di lì a poco anche senza rumori, si sentiva abbastanza riposato e in forze; ebbe l’impressione di essere stato svegliato … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • LA METAMORFOSI – Racconto di Franz Kafka (III)

      0 commenti
      4 Novembre 2013 04:08

    La-Metamorfosi-300x232

     

     

    Terzo capitolo

     

    La mela, che nessuno osò estrarre, rimase conficcata nella carne di Gregorio, come un visibile ricordo dell’avvenimento. La grave ferita, di cui soffrì per un mese, parve ricordare anche al padre che Gregorio, nonostante il … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • El Pais: Giulio Cesare fu assassinato a Torre Argentina

      1 commento
      3 Novembre 2013 22:22

    Il sito archeologico di Torre Argentina a Roma.

    Il cerchio mostra il luogo dove è stato trovata la lastra che segnala

    dove fu assassinato Giulio Cesare. / CSIC

    El yacimiento de Torre Argentina, en Roma.

    El círculo muestra el lugar … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Gian Carlo Zanon, Storia, Storia antica
      Giulio Cesare
    barra
  • Nouvelle Vague – Dance with Me from Bande a Part

      0 commenti
      3 Novembre 2013 17:41

    … Leggi tutto

      Musica
      Nouvelle Vague
    barra
  • “Contro le radici – tradizione, identità, memoria” – di Maurizio Bettini

      0 commenti
      1 Novembre 2013 08:38

    –

    –

    I falsi miti fondatori dell’identità di appartenenza

    –

    ALTRITALIANI  di Gian Carlo Zanon

    –

     

    Sembrano lontani i rumorosi echi dei raduni della Lega Nord in cui si inneggiava ad ‘un’identità celtica’ che giustificava l’aggirarsi nelle valli padane … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Libri, Politica
      colonialismo belga, Hutu e Tutsi, Lega Nord, Maurizio Bettini, riti celtici
    barra
  • Partito democratico: quando i nodi vengono al pettine

      0 commenti
      1 Novembre 2013 08:26

    F35C_Launch

     

    milk 5 - Copia

    di Janne Pucelli

     –

     Questa mattina guardando i giornali mi sono detta: “ma allora è vero che prima o poi i nodi vengono al pettine”. E di nodi nel Pd ce sono a bizzeffe. Letta ha deciso di … Leggi tutto

      Jeanne Pucelli, Politica
      Fabrizio Barca, Marianna Madia
    barra
  • CUBA modifica le leggi sull’emigrazione

      0 commenti
      30 Ottobre 2013 08:21

     

    CUBA – 16 ottobre 2012  – Raul Castro Ruz modifica le leggi sull’emigrazione varate 36 anni fa e le fa pubblicare sulla Gaceta Oficial

     

    Di seguito un commento  sarcastico della blogger Cubana Yoani Sánchez  estratto dal suo Blog… Leggi tutto

      Estero, Giornalismo
      Cuba, immigrazione, Yoani Sànchez
    barra
  • Un libro come lettera al mondo – il Romanzo di Carla Macoggi –

      1 commento
      29 Ottobre 2013 07:02

    –

     

    index

    di Giulia De Baudi

     

    –

    –

    –

    È  questa la mia lettera al mondo
    che mai non scrisse a me –
    semplici annunzi che dà la natura
    con tenera maestà.
    Il suo messaggio è consegnato a mani
    … Leggi tutto

      Letteratura, Libri
      Carla Macoggi, Cli
    barra
  • Cuba – Verità trasversali, verità oblique, verità che abbagliano e stridono e fanno male … verità

      4 commenti
      26 Ottobre 2013 07:50

    Cuba's best-known dissident, blogger Yoani Sanchez, shows her work permit which was issued by Cuba, during a news conference in Feira de Santana

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    «Cosa c’è di diverso? Gli odori e la temperatura, penso in un primo momento. Poi penso ai rumori che in ogni luogo posseggono le proprie peculiarità, al grigiore del cielo in inverno e al tono scuro … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Società
      Angel Carromero, Cuba, Oswaldo Paya, pedofilia, Roberto Cursi, Yoani Sànchez
    barra
  • Con clítoris y con derechos

      0 commenti
      25 Ottobre 2013 10:34

     

    Articolo preso dal blog di Yoani Sànchez

     

    A veces con buenas intenciones –otras con no tan buenas- alguien intenta acallar mis quejas sobre el machismo en mi país diciéndome: “Las cubanas no la pasan tan mal… peor están … Leggi tutto

      Attualità, Cultura, Politica, Società
      Cuba, identità femminile, las cubanas, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – quarta parte

      9 commenti
      24 Ottobre 2013 08:04

    Roberto Cursi 2

    –

    “somos socialistas adelante adelante”.»

    –

    di Roberto Cursi

     

    «e anch’io … ogni giorno all’Avana mi sento più giovane:

    l’amarezza del mondo la sento ogni giorno di meno

    nella mia bocca,

    le rughe sulle mie mani si cancellano un … Leggi tutto

      Cultura, Musica, Roberto Cursi, Società, Storia contemporanea, Video
      Cuba, Marxismo, Nazim Hikmet, socialismo, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Terza parte

      0 commenti
      23 Ottobre 2013 09:57

    R.Cursi 09

     

    Ilusión y desencanto

    –

    di Roberto Cursi

     

    In questo stesso istante, che sto inviando questa lettera alla redazione, sento che la nuda cronaca che ho esposto, sperando possa essere comunque utile, mi lascia dentro un sentimento d’ incompiuta realizzazione.… Leggi tutto

      Cultura, Roberto Cursi, Società, Storia contemporanea
      Che Guevara, Cuba, Fidel Castro, Fulgencio Batista, Yoani Sànchez
    barra
  • Ritessere la storia con i fili della passione

      0 commenti
      23 Ottobre 2013 07:00

    Racconto d’estate italiana

    l’ultimo romanzo della scrittrice svizzera

    Susanne Portmann

    –

    Susanne Portmann

    .

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Anche quest’anno la data della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo è stata in parte, in piccola parte, raggelata da uno becero … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Letteratura, Libri, Storia contemporanea
      De sica, Susanne Portmann
    barra
  • La vera storia dell’unità d’Italia in 2′ a cartoni animati

      0 commenti
      20 Ottobre 2013 22:39

    … Leggi tutto

      Storia moderna, Video
      Giuseppe Garibaldi, occupazione del Regno delle due Sicilie
    barra
  • Scalfari il dilettante nudo – Recensione

      0 commenti
      14 Ottobre 2013 20:49

    scalfari

     –

    di Giuliano Guzzo

    –

    in Segnalazioni Librarie

     

    Non è un libro contro Eugenio Scalfari, che già nell’introduzione viene definito «un grande giornalista» i cui «editoriali di politica, di economia, di finanza, di costume sono esemplari per lucidità di … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Giornalismo, Libri, Recensioni
      Eugenio Scalfari, Francesco Bucci, Giuliano Guzzo
    barra
  • Viaggio – Poesia di José Saramago.WMV

      0 commenti
      14 Ottobre 2013 11:32

    … Leggi tutto

      Poesie, Video
      José Saramago
    barra
  • Assalto alla verità – Le porte della Costituzione sotto attacco

      1 commento
      13 Ottobre 2013 16:47

    left

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Roma, 12 ottobre  – «La Costituzione è stata sequestrata. E’ stata data una versione efficientistica della sua revisione. Al presidente del Consiglio Enrico Letta voglio dire: usi parole di verità. Le sue parole sono … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      ANPI, Enrico Letta, Heirich von Kleist, Maurizio Landini, Michael Kohlhaas, Stefano Rodotà
    barra
  • BANJO BOY SINGS

      0 commenti
      13 Ottobre 2013 15:50

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      BANJO BOY SINGS
    barra
  • Aforismi atei

      0 commenti
      9 Ottobre 2013 12:25

     

    Cristiano: seguace degli insegnamenti di Cristo purché non intralcino i peccati a cui si dedica più volentieri 

     

    Ambrose Bierce… Leggi tutto

      Aforismi
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero

      0 commenti
      9 Ottobre 2013 06:36

    R.Cursi 19le foto dell’articolo sono di Roberto Cursi

    –

    –Nascita, cause storico-sociali e diffusione del “jineterismo” cubano

    Prima parte

    –

    di Roberto Cursi

     

    Leggendo i commenti seguiti “all’articolo” Da puttana a puttana di Loretta Emiri, ho avuto istintivamente … Leggi tutto

      Cultura, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società, Storia contemporanea
      Cuba, jinetera, Loretta Emiri
    barra
  • Aforismi atei (10)

      0 commenti
      8 Ottobre 2013 22:00

     

    Quando i missionari vennero per la prima volta nella nostra terra, loro avevano le Bibbie e noi avevamo la terra. Cinquant’anni dopo, noi avevamo le Bibbie e loro avevano la terra.

     

    Jomo Kenyatta, primo presidente del Kenya dopo l’indipendenza… Leggi tutto

      Aforismi
      Jomo Kenyatta
    barra
  • … si fa sera … poesie … Che Guevara “E cerco te che cerchi altro/che cerchi te attraverso me”

      1 commento
      8 Ottobre 2013 11:20
     
     
    Contro ogni logica
    respiro ancora quell’aria,
    quel soffio di vento
    che cerca il suo tempo
    la ragione, la memoria.
    Nei sensi d’anima
    cerco l’ultima follia
    di primavera inoltrata,
    che nei bianchi capelli
    s’aprì un varco.
    E cerco te che cerchi
    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ernesto Guevara
    barra
  • Chi di clacson ferisce di airbag perisce !!!

      0 commenti
      7 Ottobre 2013 14:18

    … Leggi tutto

      Video
    barra
  • Il trailer di “Adisa o la storia dei mille anni”

      0 commenti
      7 Ottobre 2013 10:43

    … Leggi tutto

      Arte, Cinema, Cultura, Video-trailer
      Adisa o la storia dei mille anni, Massimo D'orzi, Paola Traverso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (quarta parte)

      3 commenti
      7 Ottobre 2013 08:05

    images

     

     –Pubblicato da AgoraVox il 26 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     

    Qui  la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fabio Della Pergola, Psichiatria, Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Fagioli, ragione e religione, Ratzinger, sincretismo religioso
    barra
  • Aforismi (1)

      0 commenti
      6 Ottobre 2013 12:36

     

    Credo che ci siano due tipi di persone al mondo: quelle che hanno credenze mistiche, e quelle che non ce l’hanno. Questi ultimi credono che la vita sia tutto ciò che abbiamo, e che dobbiamo godercela e aiutare gli … Leggi tutto

      Aforismi
      Harold Kroto
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (terza parte)

      0 commenti
      6 Ottobre 2013 09:58

    scalfari-mose

     

    Pubblicato da AgoraVox il 24 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     –

    Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, con … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Filosofia, Mito e logos, Psicologia, Società, Teologia
      Eugenio Scalfari, Ibn Mansūr al Hallaj, Jorge Mario Bergoglio, Meister Eckhart, Roberto Esposito, Vito Mancuso
    barra
  • Yoani Sánchez: il suo primo articolo dopo il rilascio

      0 commenti
      4 Ottobre 2013 09:00


    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblicato la prima volta da G&N il 7 ottobre 2012

     

    L’AVANA – A Cuba si è «a un passo dalle “desapariciones”, il governo di Raul Castro non capisce che la gente vuole la democrazia». … Leggi tutto

      Cronaca, Giulia De Baudi
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.