dal blog il mestiere di scrivere
L’editing e il suo lato dolce
28 settembre 2012 – Per lungo tempo mi sono ripetuta e amavo dire in giro – un po’ come un vezzo – che al lavoro di … Leggi tutto
dal blog il mestiere di scrivere
28 settembre 2012 – Per lungo tempo mi sono ripetuta e amavo dire in giro – un po’ come un vezzo – che al lavoro di … Leggi tutto
Solo all’imbrunire Gregorio si svegliò dal suo sonno pesante, simile a uno svenimento. Si sarebbe svegliato di lì a poco anche senza rumori, si sentiva abbastanza riposato e in forze; ebbe l’impressione di essere stato svegliato … Leggi tutto
Terzo capitolo
La mela, che nessuno osò estrarre, rimase conficcata nella carne di Gregorio, come un visibile ricordo dell’avvenimento. La grave ferita, di cui soffrì per un mese, parve ricordare anche al padre che Gregorio, nonostante il … Leggi tutto
Il sito archeologico di Torre Argentina a Roma.
Il cerchio mostra il luogo dove è stato trovata la lastra che segnala
dove fu assassinato Giulio Cesare. / CSIC
El yacimiento de Torre Argentina, en Roma.
El círculo muestra el lugar … Leggi tutto
–
–
–
Sembrano lontani i rumorosi echi dei raduni della Lega Nord in cui si inneggiava ad ‘un’identità celtica’ che giustificava l’aggirarsi nelle valli padane … Leggi tutto
di Janne Pucelli
–
Questa mattina guardando i giornali mi sono detta: “ma allora è vero che prima o poi i nodi vengono al pettine”. E di nodi nel Pd ce sono a bizzeffe. Letta ha deciso di … Leggi tutto
CUBA – 16 ottobre 2012 – Raul Castro Ruz modifica le leggi sull’emigrazione varate 36 anni fa e le fa pubblicare sulla Gaceta Oficial
Di seguito un commento sarcastico della blogger Cubana Yoani Sánchez estratto dal suo Blog… Leggi tutto
–
di Giulia De Baudi
–
–
–
È questa la mia lettera al mondo
che mai non scrisse a me –
semplici annunzi che dà la natura
con tenera maestà.
Il suo messaggio è consegnato a mani… Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
«Cosa c’è di diverso? Gli odori e la temperatura, penso in un primo momento. Poi penso ai rumori che in ogni luogo posseggono le proprie peculiarità, al grigiore del cielo in inverno e al tono scuro … Leggi tutto
A veces con buenas intenciones –otras con no tan buenas- alguien intenta acallar mis quejas sobre el machismo en mi país diciéndome: “Las cubanas no la pasan tan mal… peor están … Leggi tutto
«e anch’io … ogni giorno all’Avana mi sento più giovane:
l’amarezza del mondo la sento ogni giorno di meno
nella mia bocca,
le rughe sulle mie mani si cancellano un … Leggi tutto
In questo stesso istante, che sto inviando questa lettera alla redazione, sento che la nuda cronaca che ho esposto, sperando possa essere comunque utile, mi lascia dentro un sentimento d’ incompiuta realizzazione.… Leggi tutto
–
Susanne Portmann
.
.
di Gian Carlo Zanon
–
Anche quest’anno la data della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo è stata in parte, in piccola parte, raggelata da uno becero … Leggi tutto
–
–
Non è un libro contro Eugenio Scalfari, che già nell’introduzione viene definito «un grande giornalista» i cui «editoriali di politica, di economia, di finanza, di costume sono esemplari per lucidità di … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Roma, 12 ottobre – «La Costituzione è stata sequestrata. E’ stata data una versione efficientistica della sua revisione. Al presidente del Consiglio Enrico Letta voglio dire: usi parole di verità. Le sue parole sono … Leggi tutto
Ambrose Bierce… Leggi tutto
–
di Roberto Cursi
Leggendo i commenti seguiti “all’articolo” Da puttana a puttana di Loretta Emiri, ho avuto istintivamente … Leggi tutto
Quando i missionari vennero per la prima volta nella nostra terra, loro avevano le Bibbie e noi avevamo la terra. Cinquant’anni dopo, noi avevamo le Bibbie e loro avevano la terra.
Jomo Kenyatta, primo presidente del Kenya dopo l’indipendenza… Leggi tutto
–Pubblicato da AgoraVox il 26 settembre 2013
Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, … Leggi tutto
Credo che ci siano due tipi di persone al mondo: quelle che hanno credenze mistiche, e quelle che non ce l’hanno. Questi ultimi credono che la vita sia tutto ciò che abbiamo, e che dobbiamo godercela e aiutare gli … Leggi tutto
Pubblicato da AgoraVox il 24 settembre 2013
–
Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, con … Leggi tutto
–
Pubblicato la prima volta da G&N il 7 ottobre 2012
L’AVANA – A Cuba si è «a un passo dalle “desapariciones”, il governo di Raul Castro non capisce che la gente vuole la democrazia». … Leggi tutto