I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • “nonostante voi domani sarà un altro giorno” – CHICO BUARQUE – Testo italiano

      2 commenti
      11 Marzo 2014 17:58

     

     

    Oggi siete Voi quello che comanda
    l’hanno detto, è detto

     non c’è discussione, no?

     .

     Tutta la mia gente, oggi, cammina
    parlando a bassa voce
    e guardando nell’angolo, avete visto?

     .

    Voi che avete inventato questo stato di cose… Leggi tutto

      Musica, Video
      CHICO BUARQUE
    barra
  • Cuba – Libertà di critica e adulazione

      4 commenti
      11 Marzo 2014 09:07

    cuba-10

     

    Critica costruttiva o compiacente?

     

     03

    di Yoani Sánchez

     

     Alzò la mano durante la riunione. Il direttore aveva chiesto “de hablar a camisa quitada”, (di parlare a cuore aperto) così approfittò di sciogliere quel nodo che portava dentro di … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Il "sistema", Pensieri ... ricerche ..., Società
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pessoa

      0 commenti
      10 Marzo 2014 17:45


    Tutte le lettere d’amore sono
    ridicole.
    Non sarebbero lettere d’amore se non fossero
    ridicole.

    –

    Anch’io ho scritto ai miei tempi lettere d’amore,
    come le altre,
    ridicole.

    –
    Le lettere d’amore, se c’è l’amore,
    devono essere
    ridicole.

    –
    Ma dopotutto… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
    barra
  • L’incenitore di Parma si farà. Perché? Vedi questo video

      0 commenti
      9 Marzo 2014 06:09

    … Leggi tutto

      Politica, Video
      Grillo, M5S
    barra
  • si fa sera … poesie … Wisława Szymborska – “Non devo loro nulla …”

      0 commenti
      7 Marzo 2014 17:35

    18369_258612385638_95533025638_4872473_581182_n

    –

    Ringraziamento


    Devo molto                                    
    a quelli che non amo.
    Il sollievo con cui accetto
    che siano più vicini a un altro.
    La gioia di non essere io
    il lupo dei loro agnelli.
    Mi sento in pace con loro
    e in … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Ivano Fossati – C’è Tempo

      0 commenti
      4 Marzo 2014 19:44

    –

    Dicono che c’è un tempo per seminare
    e uno che hai voglia ad aspettare
    un tempo sognato che viene di notte
    e un altro di giorno teso
    come un lino a sventolare.

    C’è un tempo negato e uno segreto… Leggi tutto

      Musica
      Ivano Fossati
    barra
  • Omaggio a Alain Resnais – Hiroshima Mon Amour

      0 commenti
      2 Marzo 2014 17:03

    … Leggi tutto

      Cinema, Epitaffio, Video
      Alain Resnais
    barra
  • TWO DOGS DINING

      0 commenti
      2 Marzo 2014 16:15

    … Leggi tutto

      Video
    barra
  • Daniel Munduruku, aedo degli spiriti creatori – intervista

      0 commenti
      1 Marzo 2014 20:42

    Munduruku

     Dalla redazione di Sagarana

     

     Daniel Munduruku intervistato per la Casa Editrice Global

    –

    Fernanda Faustino

     

    Nota introduttiva della traduttrice Loretta Emiri

     

    Quando arrivai in Brasile, alla fine del 1977, circolavano pochissimi testi di autori indigeni, e assai … Leggi tutto

      Antropologia, Articoli di altre testate, Cultura, Letteratura, Loretta Emiri
      Aedo, Daniel Munduruku, Fernanda Faustino
    barra
  • Evanthia Reboutsika ~ Carousel

      0 commenti
      17 Febbraio 2014 17:52

    … Leggi tutto

      Musica
      Evanthia Reboutsika
    barra
  • U.A.A.R. – Storia dell’ateismo

      0 commenti
      17 Febbraio 2014 12:07

    there-is-no-god

    –

    Dal sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

     

    Piccola cronologia degli avvenimenti importanti per l’umanità incredula

     

    a cura di Raffaele Carcano

     

    • 2120 ante era volgare Il Canto dell’arpista, dedicato al faraone egiziano Antef, si
    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cultura, Filosofia, Religione, Società, Teologia
      ante era volgare, credenza, Karl Marx, Ludwig Feuerbach, Uaar
    barra
  • Nascita del mito di Cristo – Video

      0 commenti
      16 Febbraio 2014 09:01

    … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cultura, Religione, Teologia, Video
      sistema filosofico cristiano
    barra
  • Vignette – Incomprensioni …

      0 commenti
      16 Febbraio 2014 07:57

    Non funziona… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Renzi : pulsioni bulemiche e governatio praecox

      0 commenti
      13 Febbraio 2014 13:04

    matteo-renzi 1

     

    guilasi

    di Giulia De Baudi

     

    Roma 13 febbraio 2014 – È proprio vero che a volte la storia si ripete. Ma la tragedia maggiore non sta tanto nella coazione a ripetere di alcuni individui psichicamente disturbati, che assumono i medesimi atteggiamenti … Leggi tutto

      Cronaca, Giulia De Baudi, Lo stato delle cose, Politica
      Matteo Renzi, Palmiro Togliatti
    barra
  • Cuba: Parole che svelano, parole che nascondono

      0 commenti
      10 Febbraio 2014 07:21

    cuba n

     

     Ho tradotto un altro articolo di Yoani Sánchez. Il testo parla delle parole prostituite dai giornalisti cubani per vigliaccheria o per ottenere privilegi. Certamente questo accade anche da noi, ma certamente a Cuba, lo stridio per strappo tra realtà … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Estero, Giornalismo, Interviste, Nora Helmer, Omissis mediatici
      Cuba, Reinaldo Escobar, Yoani Sànchez
    barra
  • La malattia Invisibile – Strage di Oslo. Il sorriso ebefrenico di Breivik che piaceva tanto a Borghezio

      1 commento
      7 Febbraio 2014 09:30

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Questo articolo fu pubblicato su vari giornali Web nell’agosto del 2011. Nell’agosto del 2012 Anders Behring Breivik, ritenuto dalla corte sano di mente, è stato condannato a 21 anni di carcere rinnovabili. Naturalmente … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Politica, Psichiatria, Scienze umane, Società, Terrorismo
      Anders Breivik, Borghezio, Emmanuel Faye, Gianni Vattimo, Heidegger, Le Pen, Massimo Fagioli
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonella Anedda – “perché peccato la penna non è un ago …”

      0 commenti
      5 Febbraio 2014 17:09

    g&n Gun

     

    Sente a distanza come tace, vede…

    –

    Sente a distanza come tace, vede
    lo sfolgorio del suo giardino rigato nella pioggia
    il tavolo dove piombano gli uccelli, da questa sedia cuce
    una federa che un lembo tocchi l’altro e
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Antonella Anedda
    barra
  • Augusto Graziani : differenza tra ricerca per il bene comune e killeraggio economico

      0 commenti
      3 Febbraio 2014 15:17

    Crisi-greca.-A-furia-di-tagliare-Atene-e-finita-cosi_h_partb

     

    Mentre tutti sanno chi con chi dorme stanotte Belen e quanti colori compongono la sua farfalla tatuata nell’inguine, e i nomi e cognomi dei calciatori della squadra del cuore, e quanto è umano Francisco primero, el porteño, nessuno … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Economia, Epitaffio, Gian Carlo Zanon, Società
      Augusto Graziani, Bruno Amoroso, Federico Caffè
    barra
  • Jonestown, il più grande suicidio di massa della storia

      0 commenti
      2 Febbraio 2014 12:59

    … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, la Malattia invisibile, Società
      Jonestown, suicidio religioso
    barra
  • 1. Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini.

      0 commenti
      29 Gennaio 2014 10:13

    santo-che-guevara_MLB-F-12

     

    … intenzioni, interpretazioni, contrapposizioni.

     

    di Roberto Cursi

     

    Avevo iniziato a rispondere ad un commento lasciatomi da Nora Helmer a margine del mio ultimo articolo “Cuba: … alla ricerca di apparenti verità”. Ma le dita continuavano a … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inchieste, Roberto Cursi
      Cuba, jinetera, jineterismo, Raúl Castro, socialismo, Yoani Sànchez
    barra
  • Strips – Quino … revisionismi artistici

      0 commenti
      22 Gennaio 2014 07:31

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Julio Gelman – “Caddero i miei anelli/non le mie dita/…”

      3 commenti
      17 Gennaio 2014 18:59

    PrisonWindow

     

    Nella prigione

    –

    Caddero i miei anelli/non le mie dita/
    il mio splendore non è fatto di gemme/
    ho la mia fede/la mia dignità
    la mia anima che brilla/il nome
    con cui mio padre si chiamò/già odo
    cantare nella … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Juan Gelman
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: … alla ricerca di apparenti verità (2)

      4 commenti
      17 Gennaio 2014 05:20

    Fidel riflesso

     

    Yoani, Cuba, Fidel … e una lettera a Gordiano Lupi

     –

     

    Seconda parte

     –

    di Roberto Cursi

     

    6 gennaio 2014

     

    L’esigenza di scrivere una lettera a Gordiano Lupi, è maturata in me dopo varie letture e conseguenti approfondimenti … Leggi tutto

      Confronti culturali, distorsioni mediatiche, Inchieste, Roberto Cursi
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: … alla ricerca di apparenti verità.

      0 commenti
      17 Gennaio 2014 05:10

    Da-Fidel-a-Yaoni

                                             

    Sollecitati dall’autore e da alcuni lettori, abbiamo deciso di pubblicare questa inchiesta di Roberto Cursi sul personaggio simbolo della rivolta al Governo cubano. Parliamo della giornalista creatrice di Generación Y  Yoani Sánchez . Personaggio, come sottolinea Cursi, esaltato e fortemente … Leggi tutto

      distorsioni mediatiche, Giornalismo, Inchieste, Roberto Cursi
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Billie Holiday – My man don’t love Me

      0 commenti
      16 Gennaio 2014 18:00

    … Leggi tutto

      Musica
      Billie Holiday
    barra
  • Cotidiano (en español) – Chico Buarque

      0 commenti
      13 Gennaio 2014 17:14

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      CHICO BUARQUE
    barra
  • Fiabe – Le Tre melarance … venete

      0 commenti
      9 Gennaio 2014 12:59

    faereading

     

     

    In un paese lontano (Lonigo) c’era un re che aveva un unico figlio. Ormai era vecchio e sperava che il figlio trovasse la sposa giusta per lui. Il re disse: “Darò una grande festa perché tu possa trovare … Leggi tutto

      dalla Redazione, Fiabe
      Le tre Melarance
    barra
  • … si fa sera … poesie … Vinicio de Morales

      2 commenti
      7 Gennaio 2014 17:19

    marain

    –

    In te amo i grandi occhi sovraumani

    dove sondo, sommozzatore, la voragine buia.

    Nell’ansia di scoprire, negli arcani più fondi

    sotto l’oceano oceani e, più in là, la mia immagine.

     


    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Vinicio de Morales
    barra
  • Cuba: aspettando la libertà

      0 commenti
      7 Gennaio 2014 09:07

    tiendas

     

    Continuiamo a pubblicare gli articoli di Yoani Sánchez perché convinti che i suoi articoli siano capaci di penetrare nelle pieghe della società cubana e non solo.

    –

    In questo articolo la giornalista cubana narra della chiusura, imposta dallo Stato, … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Giornalismo, Giulia De Baudi
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Placebo – Song To Say Goodbye

      0 commenti
      6 Gennaio 2014 16:41

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Placebo
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.