Oggi siete Voi quello che comanda
l’hanno detto, è detto
non c’è discussione, no?
.
Tutta la mia gente, oggi, cammina
parlando a bassa voce
e guardando nell’angolo, avete visto?
.
Voi che avete inventato questo stato di cose… Leggi tutto
Oggi siete Voi quello che comanda
l’hanno detto, è detto
non c’è discussione, no?
.
Tutta la mia gente, oggi, cammina
parlando a bassa voce
e guardando nell’angolo, avete visto?
.
Voi che avete inventato questo stato di cose… Leggi tutto
Critica costruttiva o compiacente?
di Yoani Sánchez
Alzò la mano durante la riunione. Il direttore aveva chiesto “de hablar a camisa quitada”, (di parlare a cuore aperto) così approfittò di sciogliere quel nodo che portava dentro di … Leggi tutto
Tutte le lettere d’amore sono
ridicole.
Non sarebbero lettere d’amore se non fossero
ridicole.
–
Anch’io ho scritto ai miei tempi lettere d’amore,
come le altre,
ridicole.
–
Le lettere d’amore, se c’è l’amore,
devono essere
ridicole.
–
Ma dopotutto… Leggi tutto
–
Ringraziamento
Devo molto
a quelli che non amo.
Il sollievo con cui accetto
che siano più vicini a un altro.
La gioia di non essere io
il lupo dei loro agnelli.
Mi sento in pace con loro
e in … Leggi tutto
–
Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.
C’è un tempo negato e uno segreto… Leggi tutto
Daniel Munduruku intervistato per la Casa Editrice Global
–
Fernanda Faustino
Nota introduttiva della traduttrice Loretta Emiri
Quando arrivai in Brasile, alla fine del 1977, circolavano pochissimi testi di autori indigeni, e assai … Leggi tutto
–
Dal sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
Piccola cronologia degli avvenimenti importanti per l’umanità incredula
a cura di Raffaele Carcano
Roma 13 febbraio 2014 – È proprio vero che a volte la storia si ripete. Ma la tragedia maggiore non sta tanto nella coazione a ripetere di alcuni individui psichicamente disturbati, che assumono i medesimi atteggiamenti … Leggi tutto
Ho tradotto un altro articolo di Yoani Sánchez. Il testo parla delle parole prostituite dai giornalisti cubani per vigliaccheria o per ottenere privilegi. Certamente questo accade anche da noi, ma certamente a Cuba, lo stridio per strappo tra realtà … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Questo articolo fu pubblicato su vari giornali Web nell’agosto del 2011. Nell’agosto del 2012 Anders Behring Breivik, ritenuto dalla corte sano di mente, è stato condannato a 21 anni di carcere rinnovabili. Naturalmente … Leggi tutto
Sente a distanza come tace, vede…
–
Sente a distanza come tace, vede
lo sfolgorio del suo giardino rigato nella pioggia
il tavolo dove piombano gli uccelli, da questa sedia cuce
una federa che un lembo tocchi l’altro e … Leggi tutto
Mentre tutti sanno chi con chi dorme stanotte Belen e quanti colori compongono la sua farfalla tatuata nell’inguine, e i nomi e cognomi dei calciatori della squadra del cuore, e quanto è umano Francisco primero, el porteño, nessuno … Leggi tutto
… intenzioni, interpretazioni, contrapposizioni.
di Roberto Cursi
Avevo iniziato a rispondere ad un commento lasciatomi da Nora Helmer a margine del mio ultimo articolo “Cuba: … alla ricerca di apparenti verità”. Ma le dita continuavano a … Leggi tutto
Nella prigione
–
Caddero i miei anelli/non le mie dita/
il mio splendore non è fatto di gemme/
ho la mia fede/la mia dignità
la mia anima che brilla/il nome
con cui mio padre si chiamò/già odo
cantare nella … Leggi tutto
–
Seconda parte
–
di Roberto Cursi
6 gennaio 2014
L’esigenza di scrivere una lettera a Gordiano Lupi, è maturata in me dopo varie letture e conseguenti approfondimenti … Leggi tutto
Sollecitati dall’autore e da alcuni lettori, abbiamo deciso di pubblicare questa inchiesta di Roberto Cursi sul personaggio simbolo della rivolta al Governo cubano. Parliamo della giornalista creatrice di Generación Y Yoani Sánchez . Personaggio, come sottolinea Cursi, esaltato e fortemente … Leggi tutto
In un paese lontano (Lonigo) c’era un re che aveva un unico figlio. Ormai era vecchio e sperava che il figlio trovasse la sposa giusta per lui. Il re disse: “Darò una grande festa perché tu possa trovare … Leggi tutto
–
In te amo i grandi occhi sovraumani
dove sondo, sommozzatore, la voragine buia.
Nell’ansia di scoprire, negli arcani più fondi
sotto l’oceano oceani e, più in là, la mia immagine.
Continuiamo a pubblicare gli articoli di Yoani Sánchez perché convinti che i suoi articoli siano capaci di penetrare nelle pieghe della società cubana e non solo.
–
In questo articolo la giornalista cubana narra della chiusura, imposta dallo Stato, … Leggi tutto