di Emma B.
“Sai, volevo dare una chance a questa ragazza, una ragazza di oggi.”
Con queste parole Susanne mi consegnò alla lettura del suo terzo lavoro, che ha voluto chiamare “Racconto d’estate italiana”, (per noi era … Leggi tutto
“Sai, volevo dare una chance a questa ragazza, una ragazza di oggi.”
Con queste parole Susanne mi consegnò alla lettura del suo terzo lavoro, che ha voluto chiamare “Racconto d’estate italiana”, (per noi era … Leggi tutto
–
di Romolo Lombardozzi
–
«Una brutta giornata/ chiuso in casa a pensare/ una vita sprecata /non c’è niente da fare /non c’è via di scampo /mah, quasi quasi mi faccio uno shampoo».
Vaa ricordate ‘sta canzone de Gabbe?. Me … Leggi tutto
di Romolo Lombardozzi
Roma – 6 giugno – Domenica, tra tre giorni, dovevo annà a votà pè Ignazio, er rappresentante der partito che ‘na vorta era di sinistra, poi de centro sinistra, poi c’ha accannato ed è diventato de centro, … Leggi tutto
Domenica 9 e lunedì 10 giugno … e Shakespeare :
–
“Traduzione” dall’Amleto di Gian Carlo Zanon
Votare o non votare, questo è il problema: cos’è più nobile: sopportare gli oltraggi di Epifani ora difensore di Berlusconi, o … Leggi tutto
di Giulia De Baudi
.
«È morto in un carcere di Buenos Aires all’età di 87 anni Jorge Rafael Videla, l’ex comandante dell’esercito che depose Isabelita Peron e guidò l’Argentina durante la dittatura militare tra il 1976 e il 1981. … Leggi tutto
Riproponiamo questo articolo del febbraio 2012 che ci vide veggenti sull’impossibilità del Pd di poter continuare a navigare con questa ciurma etrogenea. Pensiamo che il vizio di fondo stia proprio nella fondazione del Pd da parte di Veltroni e … Leggi tutto
di Giulia De Baudi
«Bergoglio horror tour .
Ciao Giulia, in serata, mi sono trovato per caso a passare davanti alla basilica di s. paolo e ho visto una folla armata di macchine … Leggi tutto
Agosto 1939: Molotov firma il patto di non belligeranza
tra la Germania e Unione sovietica
di Gian Carlo Zanon
17 Gennaio 2012
«I xe tuti istesi, can no magna can». Il camionista veneto in coda alla cassa dell’autogrill, si intromise … Leggi tutto
di Adriano Meis
9 gennaio 2013
C’è un’ombra, ma potrebbe essere fango, sul percorso che la sinistra guidata dal Pd sta facendo per giungere a governare il nostro Paese: “gli impresentabili”.
Sono quei politici che, seguendo leggi creontiche, sono candidabili … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
4 Gennaio 2013
Più si avvicina il giorno delle elezioni e più nella lotta tra destra e sinistra si gettano le ipocrite maschere del “politicamente corretto”. Monti che veniva dipinto fino a pochi giorni … Leggi tutto
di Salvo Carfì
14 gennaio 2012
Poche ore fa Mario Monti, a Torino, davanti ad un sempre più disseccato Piero Fassino, ha affermato che il Risorgimento era nato per promuovere la TAV!!! Non erano d’accordo con lui quei signori che … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
So che i fedeli monarchisti alla morte del loro amato sovrano erano soliti gridare “Il re è morto, viva il re”. Questa frase ripetuta a gran voce ad ogni evento funereo delle case reali, stava più … Leggi tutto
Ve lo ricordate cosa scriveva il collega Salvo Carfì sulla scomunica a Federica Salsi che il gran sacerdote Grillo aveva emanato dal suo blog?
«Il fatto è che oggi Grillo è … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Si può piangere di gioia per la vittoria di Obama? Probabilmente si, visto che non stavo tagliando le cipolle!
Barack Obama ha vinto le elezioni di medio termine grazie ai milioni di … Leggi tutto

–
–
Stavo pensando a cosa poter scrivere sull’eliminazione dell’art. 18, perché di eliminazione si tratta, quando mi è giunta la notizia della morte di Tonino Guerra. Di lui mi … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
I clamori della battaglia “invisibile” che si è combattuta nelle strade di Roma si stanno attenuando. Si parla naturalmente della manifestazione della Fiom di venerdì 9 marzo dove la guerra che si sta combattendo tra la … Leggi tutto
–