Yoani, Cuba, Fidel … e una lettera a Gordiano Lupi
–
Seconda parte
–
di Roberto Cursi
6 gennaio 2014
L’esigenza di scrivere una lettera a Gordiano Lupi, è maturata in me dopo varie letture e conseguenti approfondimenti … Leggi tutto
–
Seconda parte
–
di Roberto Cursi
6 gennaio 2014
L’esigenza di scrivere una lettera a Gordiano Lupi, è maturata in me dopo varie letture e conseguenti approfondimenti … Leggi tutto

Sollecitati dall’autore e da alcuni lettori, abbiamo deciso di pubblicare questa inchiesta di Roberto Cursi sul personaggio simbolo della rivolta al Governo cubano. Parliamo della giornalista creatrice di Generación Y Yoani Sánchez . Personaggio, come sottolinea Cursi, esaltato e fortemente … Leggi tutto
Continuiamo a pubblicare gli articoli di Yoani Sánchez perché convinti che i suoi articoli siano capaci di penetrare nelle pieghe della società cubana e non solo.
–
In questo articolo la giornalista cubana narra della chiusura, imposta dallo Stato, … Leggi tutto
Straniera dagli occhi neri
È bella
non l’ho mai vista.
Straniera dagli occhi neri
è la prima volta che ti incontro
…o forse no.
Ti ho già vista,
in una cueva granadina
alzando la tua gonna … Leggi tutto
Piero Calamandrei (1955)
di Gian Carlo Zanon
17 … Leggi tutto
Tanti bei discorsi ma io mi sono svegliata stamattina per niente orgogliosa di appartenere a questo popolo, ma schifata della sua ipocrisia, quella che tu ieri sera non hai fatto altro che alimentare: sì, abbiamo proprio la più bella Costituzione … Leggi tutto
–
–
–
Di Giulia De Baudi
Questo articolo, questo piccolo/ grande articolo, Yoani Sánchez lo ha postato, contrariamente a ciò che fa sempre, senza un’immagine. Chi scrive per essere letto, sa, o dovrebbe sapere, che, come scrisse Albert Camus, noi tutti «pensiamo … Leggi tutto

«Il cavaliere dell’eterna gioventù/ seguì, verso la cinquantina, /la legge che batteva nel suo cuore./ Partì un bel mattino di luglio/ per conquistare il bello, il vero, il giusto./ Davanti a lui c’era il mondo/ … Leggi tutto
Il sito archeologico di Torre Argentina a Roma.
Il cerchio mostra il luogo dove è stato trovata la lastra che segnala
dove fu assassinato Giulio Cesare. / CSIC
El yacimiento de Torre Argentina, en Roma.
El círculo muestra el lugar … Leggi tutto

–
–
–
Sembrano lontani i rumorosi echi dei raduni della Lega Nord in cui si inneggiava ad ‘un’identità celtica’ che giustificava l’aggirarsi nelle valli padane … Leggi tutto
di Janne Pucelli
–
Questa mattina guardando i giornali mi sono detta: “ma allora è vero che prima o poi i nodi vengono al pettine”. E di nodi nel Pd ce sono a bizzeffe. Letta ha deciso di … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
«Cosa c’è di diverso? Gli odori e la temperatura, penso in un primo momento. Poi penso ai rumori che in ogni luogo posseggono le proprie peculiarità, al grigiore del cielo in inverno e al tono scuro … Leggi tutto

«e anch’io … ogni giorno all’Avana mi sento più giovane:
l’amarezza del mondo la sento ogni giorno di meno
nella mia bocca,
le rughe sulle mie mani si cancellano un … Leggi tutto

In questo stesso istante, che sto inviando questa lettera alla redazione, sento che la nuda cronaca che ho esposto, sperando possa essere comunque utile, mi lascia dentro un sentimento d’ incompiuta realizzazione.… Leggi tutto
–
Susanne Portmann
.
.
di Gian Carlo Zanon
–
Anche quest’anno la data della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo è stata in parte, in piccola parte, raggelata da uno becero … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Roma, 12 ottobre – «La Costituzione è stata sequestrata. E’ stata data una versione efficientistica della sua revisione. Al presidente del Consiglio Enrico Letta voglio dire: usi parole di verità. Le sue parole sono … Leggi tutto
le foto dell’articolo sono di Roberto Cursi–
di Roberto Cursi
Leggendo i commenti seguiti “all’articolo” Da puttana a puttana di Loretta Emiri, ho avuto istintivamente … Leggi tutto
–Pubblicato da AgoraVox il 26 settembre 2013
Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, … Leggi tutto
Pubblicato da AgoraVox il 24 settembre 2013
–
Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, con … Leggi tutto
–
Pubblicato la prima volta da G&N il 7 ottobre 2012
L’AVANA – A Cuba si è «a un passo dalle “desapariciones”, il governo di Raul Castro non capisce che la gente vuole la democrazia». … Leggi tutto
–
Pubblicato da AgoraVox il 20 settembre 2013
–
Qui la prima parte di questa riflessione, dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa … Leggi tutto
–
Pubblicato da AgoraVox il 18 settembre 2013
Il recentissimo fiorire di amorosi sensi fra il nuovo Papa argentino, gesuita nel cuore e francescano nel gesto, con lo storico fondatore di Repubblica, Eugenio … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Ripensando allo scambio delle ormai famose e amorevoli missive tra i due papi vaticani e i due esponenti dell’illuminismo ateo (Scalfari e Odifreddi) mi è venuto alla mente il gruppo statuario in porfido risalente … Leggi tutto
–
L’ano ke ferrà
Musica di L.Dalla – testo anonimo
–
Caro Otifretti ti scrifo così mi tistraggo un po’,
e visto ke sei ateo agnostico più forte ti scriferò.
Da quanto son emerito nicht c’è crossa novità,
mi son … Leggi tutto
di Giulia De Baudi–
Mai come oggi la lunga mano della Propaganda fide, istituita da Gregorio XV nel 1622, aveva raggiunto tali traguardi di irradiazione mediatica. Sto parlando naturalmente del “fatto del giorno” che vede un … … Leggi tutto
Pubblichimo questa gradita lettera di M.me von Buretin al nostro redattore Adriano Meis ‘sparito’ da vari giorni nel canyon de Colca. Speriamo che lo ‘scomparso’ Meis abbia la cortesia e la capacità di rispondere alle domande inquiete contenute … Leggi tutto
Johann Heinrich Füssli – L’incubo abbandona il giaciglio di due fanciulle dormienti
Gentilissimo Adriano Meis,
leggendo l’editoriale a sua firma, non ho potuto fare a meno di pensare alla storia di un settimanale – “I discorsi dei pittori” … Leggi tutto
.
.
–
“Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa
Eletta a maggio, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate … Leggi tutto
–
.
3 luglio 2013
–
Cos’è successo oggi in Italia?
A) Dunque, oggi il Consiglio Supremo di Difesa ha affermato che il Parlamento ( l’organo che dovrebbe rappresentare gli elettori) non ha il diritto di … Leggi tutto