I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Elezioni politiche 2013 – Politica e principio di realtà …

      0 commenti
      22 Gennaio 2013 11:22

    molotov

    Agosto 1939: Molotov firma il patto di non belligeranza

    tra la Germania e Unione sovietica

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    17 Gennaio 2012

     

    «I xe tuti istesi, can no magna can». Il camionista veneto in coda  alla cassa dell’autogrill, si intromise … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Maurizio Ferraris, Molotov, Pipino il Breve, Re fannulloni, Stefano Fassina
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – La “Questione morale” della sinistra

      3 commenti
      21 Gennaio 2013 09:10

    633

     

    di Adriano Meis

     

    9 gennaio 2013

     

    C’è un’ombra, ma potrebbe essere fango, sul percorso che la sinistra guidata dal Pd sta facendo per giungere a governare il nostro Paese: “gli impresentabili”.

    Sono quei politici che, seguendo leggi creontiche, sono candidabili … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Adriano Meis, Cultura, Politica
      Enrico Berlinguer, Eugenio Scalfari, Pierluigi Bersani
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Sinistra o destra … il centro è metafisica

      0 commenti
      19 Gennaio 2013 16:10

    170636951-7a5b64ca-fa85-4956-9a59-06cf9ad03374

     

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    4 Gennaio 2013

     

    Più si avvicina il giorno delle elezioni e più nella lotta tra destra e sinistra si gettano le ipocrite maschere del “politicamente corretto”. Monti che veniva dipinto fino a pochi giorni … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Gian Carlo Zanon, Politica
      Carlo Dell'Aringa, Stefano Fassina
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Un nuovo governo teocratico? No grazie!!!

      0 commenti
      14 Gennaio 2013 15:20

    LAICITA'

     

    di Salvo Carfì

     

    14 gennaio 2012

     

    Poche ore fa Mario Monti, a Torino, davanti ad un sempre più disseccato Piero Fassino, ha affermato che il Risorgimento era nato per promuovere la TAV!!!  Non erano d’accordo con lui quei signori che … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Chiesa cattolica e politica, Politica, Salvo Carfì, Società
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Diritti civili non negoziabili …

      0 commenti
      7 Gennaio 2013 16:45

    Antiabortisti

     

    di Gian Carlo Zanon
    7 gennaio 2013

     

    Mario Monti in un’intervista a Sky ieri mattina, dopo aver detto che i diritti civili sono «importantissimi», «anche più delle riforme economiche e sociali», incalzato dalle domande specifiche sulla questione del … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Politica
      diritti civili, Nichi Vendola, Uaar
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Eguaglianza …

      1 commento
      6 Gennaio 2013 05:56

    uguaglianza

     di Giulia De Baudi

     4 gennaio 2012

     

    Dunque … come d’accordo con la Redazione di G&N proverò a parlare delle speranze, delle istanze, delle rivendicazioni, del “popolo di sinistra” e cercherò di dar consigli ai dirigenti al Partito democratico … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Politica
      Landini, Massimo Fagioli, Stefano Fassina
    barra
  • duemila e tredici, un anno scaramantico!

      0 commenti
      31 Dicembre 2012 10:12

    Pensieri lussureggianti della blogger cubana Yoani Sánchez sul numero “13”

     

    Doce más uno

     

    di Yoani Sánchez

     

    La cábala, il numero che non si pronuncia, la superstizione in cifre, la calamità che potrebbe giungere al solo evocare quel … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, dalla Redazione
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Scienza & scemenza

      0 commenti
      27 Dicembre 2012 11:08

    Il No bel-lo no della settimana aggiudicato unanimamente dalla Redazione

     

     

    «un maggior rischio di depressione è legato alla fotoperiodicità luminosa particolarmente corta della stagione invernale»

     

    Qualcuno se ne sarà accorto, ma certamente la stragrande maggioranza delle persone … Leggi tutto

      dalla Redazione, Scienza & Scemenza
      No-bel-lo no., Organizzazione Mondiale della Sanità
    barra
  • Strage di Newtown, approfondimenti: la madre di Adam Lanza ossessionata dalla fine del mondo

      0 commenti
      21 Dicembre 2012 21:17

     

    Articolo intercettato su facebook

    Fiori Nastro: «Quella falsa idea di libertà»

     

     

    di Ilaria Bonaccorsi Gardini

     

    L’ennesima strage assurda in America. «Il problema serio è che viene completamente svilita la gravità dell’alterazione del pensiero, tanto della madre

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Criminalità, Mass shootings USA, Psichiatria, Psicologia
      Mass Shooting, prepper, Strage di Newtown
    barra
  • Renzi è morto, viva Renzi

      2 commenti
      3 Dicembre 2012 09:24

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    So che i fedeli monarchisti alla morte del loro amato sovrano erano soliti gridare “Il re è morto, viva il re”. Questa frase ripetuta a gran voce ad ogni evento funereo delle case reali, stava più … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Politica
      Matteo Renzi, Pierluigi Bersani
    barra
  • Monti, Goldman Sachs, denaro, valutazioni “tecniche”… la legittimazione dell’assurdo

      0 commenti
      26 Novembre 2012 07:23

     

    dalla Redazione

     

    Abbiamo trovato sul sito Linkiesta questo importante articolo e lo proponiamo ai nostri lettori

     

    Quello scivolone su Goldman Sachs era troppo facilmente evitabile

     

    Jacopo Barigazzi – 11 agosto 2012

    Raccontava David Nussbaum, un … Leggi tutto

      crisi economica, dalla Redazione, Economia, Politica
      Goldman Sachs, Mario Monti
    barra
  • 2012 11 19 – Lo stato delle cose – “Dott. Choosy i presume”

      0 commenti
      19 Novembre 2012 10:07

     

     

    dalla Redazione

     

    Abbiamo ricevuto questa lettera  che pubblichiamo molto volentieri

     

    Questo significa essere “choosy” in Italia?

     

    Vi racconto l’ultima impresa paradossale di Silvia, 32enne disoccupata perché “choosy”. In Italia siamo famosi per reinventare l’inglese, quindi con questo … Leggi tutto

      crisi economica, dalla Redazione, Lettere, Politica, Società
      Choosy
    barra
  • La città abitata dallo sguardo

      0 commenti
      12 Novembre 2012 06:15

     

    Riceviamo questa lettera di Beatrice B., nella quale si possono trovare vari spunti di riflessione tra cui quello sulla drammatica deriva culturale della sinistra italiana, incapace di dare al proprio naturale bacino elettorale risposte alle nuove esigenze che da … Leggi tutto

      Arte, Cultura, Lettere, Storia, Storia antica
      Chieti, Heidegger, Magnum Teate, Santa Maria Calvona
    barra
  • L’Argentina di fronte ad una nuova crisi

      0 commenti
      9 Novembre 2012 11:54

    la “Presidenta” dell’Argentina Cristina Fernandez Kirchner

    L’Argentina non cambia

     

    di Mirko Peddis

    Niente più dollari. Le nuove leggi di Cristina Kirchner obbligano il Paese a rivolgersi alla produzione locale, rinunciando alle merci che non può comprare in pesos. Tra
    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Economia, Politica
      Argentina, Argenzuela, Cristina Kirchner
    barra
  • Federica Salsi alle prese con Grillology

      0 commenti
      8 Novembre 2012 05:29

     

     

    1992

    di Giulia De Baudi

     

     

    Ve lo ricordate cosa scriveva il collega Salvo Carfì sulla scomunica a Federica Salsi che il gran sacerdote Grillo aveva emanato dal suo blog?

     

    «Il fatto è che oggi Grillo è … Leggi tutto

      Cronaca, Giulia De Baudi, Politica, Società, Storia contemporanea
      Federica Salsi, Grillo, setta
    barra
  • Obama ha vinto! Grazie America!

      0 commenti
      7 Novembre 2012 08:26

     

    di Gian Carlo Zanon

     

     

    Si può piangere di gioia per la vittoria di Obama? Probabilmente si, visto che non stavo tagliando le cipolle!

     

    Barack Obama ha vinto le elezioni di medio termine grazie ai milioni di … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Politica
      Barack Obama
    barra
  • Yuko Shimizu a RaiTunes

      0 commenti
      27 Ottobre 2012 17:52

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Yuko Shimizu
    barra
  • Oggi sui quotidiani: Cie di Lamezia sbarre senza salute

      0 commenti
      2 Ottobre 2012 09:21

     

    Articolo copiato da Segnalazione spogli

     

    l’Unità 2.10.12


    di Flore-Murard Yovanovitch

    GABBIE GIALLE E FRESCHE DI PITTURE, MA GABBIE LO STESSO. MIGRANTI RINCHIUSI DIETRO IL FILO SPINATO E IL MURO DI SILENZIO. UN TEAM DI «MEDICI PER I DIRITTI … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Politica
      Cie Lamezia Terme, Flore-Murard Yovanovitch
    barra
  • Omissis: ciò che viene annullato dai giornalisti italiani

      0 commenti
      17 Settembre 2012 22:06

     

    Gli omissis di lunedì 17 settembre

     

    Le marcie contro l’austerity a Madrid e a Lisbona

     

     

     

    Da Tiscali ultimaora

     

    Migliaia in piazza a Madrid contro austerity. Proteste anche a Lisbona

     

    Madrid (Spagna), 15 set. … Leggi tutto

      dalla Redazione, Politica, Società
      omissis
    barra
  • Per ricordare Sabra e Chatila

      0 commenti
      16 Settembre 2012 12:01

     

    I testi sono stati copiati dalla rubrica  Spogli  del sito Segnalazioni

     

    il Fatto e The Independent 16.9.12

     

    Sabra e Chatila

     

    Entrai in quel campo, ecco ciò che vidi – Puzza di morte: è l’orrore della Storia… Leggi tutto

      dalla Redazione, Storia, Storia contemporanea
      Sabra e Chatila
    barra
  • È sano di mente chi uccide 77 persone?

      0 commenti
      27 Agosto 2012 10:41

     

    di Enzo Frenna

     

    Proprio non capisco cosa sta succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l ’informazione amplifica l’assurdo, senza esercitare il diritto di critica alle sciocchezze.  I giudici di Oslo hanno condannato Anders Behring Breivik a … Leggi tutto

      Criminalità, Cultura
      Anders Behring Breivik
    barra
  • Era di maggio … – raccolta di poesie della juerga poetico-musical

      2 commenti
      8 Luglio 2012 09:11

     

     

    Era gennaio, e la neve che aveva coperto Roma con trenta centimetri di neve impedì il primo incontro che avevamo nominato juerga poetico-musical.

     

    Dopo una prima prova a casa di un amico, interrotta felicemente, per la caduta del … Leggi tutto

      dalla Redazione, Musica, Poesie
      juerga
    barra
  • Lettera di Margeret Fuller

      0 commenti
      5 Giugno 2012 07:59

     

     

    Anche a questo commento di Margeret Fuller alla lettera di  Sidonie Nádherny de Borutin merita l’onore di una degna vetrina. Come Sidonie Margaret sottolinea la pazzia che somma ragione e religione creando una mostruosa miscela di pensieri maleodoranti. … Leggi tutto

      Lettere, Storia moderna
      Mazzini
    barra
  • Un tranquillo week end di paura milanese

      2 commenti
      4 Giugno 2012 13:06


    Lettera di Sidonie Nádherny de Borutin

     

    Abbiamo ricevuto questo bellissimo commento da Sidonie Nádherny de Borutin ed abbiamo deciso all’unanimità di pubblicarlo anche nel settore Lettere al giornale. La sua bellezza mal si coniugava con le stanze cenerentolose … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Lettere
      Claudio Magris, La famiglia, Vittorio Messori
    barra
  • Ratzinger a Milano: il delirio

      1 commento
      3 Giugno 2012 16:24

     

     Ratzinger con Bossi baciamano

     

    di Adriano Meis

     

    Questa mattina quando il direttore mi ma ha … ‘consigliato’ di scrivere un articolo sul viaggio del pastore tedesco a Milano mi sono sentito un po’ defraudato delle mie esigenze atee. Gli volevo rispondere … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Stato vaticano
      Linne guida Vaticane pedofilia, Milano, Pisapia, Ratzinger
    barra
  • Letteratura ed emozioni

      0 commenti
      21 Maggio 2012 15:12

     

    dalla Redazione

    Roma – Anche quest’anno la libreria Amore e Psiche presenta il “Dossier insegnare, 1/2 2012” della casa editrice ‘Editoriale Ciid’: “I giovani europei e la letteratura: indagine, percorsi, canone”

    Leggiamo dal Comunicato stampa: «Il Dossier … Leggi tutto

      Cultura
      Albert Camus, Libreria Amore e Psiche
    barra
  • Paul Krugman: “I francesi si sono ribellati. I greci anche. È ormai tempo”

      0 commenti
      7 Maggio 2012 16:23

    da Le Monde Blogs

     

     

    Il premio Nobel per l’economia americano Paul Krugman (nella foto) vede nel voto greco e francese un segno che “la strategia che consiste nell’optare per l’austerità sta finendo, e ciò è una buona cosa” … Leggi tutto

      Economia
      Paul Krugman
    barra
  • “30 años de oscuridad”, un film di animazione che riscatta la storia di decine di persone che vivevano nascoste durante la dittatura franchista – TRAILER

      0 commenti
      3 Maggio 2012 10:57

    da El Pais

     

    Los ‘topos’ de Franco salen a la luz

    ‘30 años de oscuridad’, filme que estrena en primicia mañana Canal +, rescata

    la historia de decenas de personas que vivieron escondidas durante la dictadura

    La animación no tiene … Leggi tutto

      Cinema
    barra
  • Tre criminali e un cretino.

      0 commenti
      29 Aprile 2012 21:57

     

    –

    dal sito di Paolo Barnard

    –

    Sembra di impazzire, non si può più mantenere un lessico professionale, viene  da urlare, Cristo! C’è il mondo intero che sta gridando all’Europa: “Non è il debito! E l’austerità peggiora le cose!”. E’ … Leggi tutto

      Economia
      Mario Draghi, Monti, Nicolas Sarkozy
    barra
  • Scandali vaticani, ovvero: “Corvo rosso non avrai il mio scalpo”

      0 commenti
      2 Aprile 2012 16:45

     

     

    di Giulia De Baudi

    Molti lettori … qualche lettore si ricorderà il bellissimo film western Corvo rosso non avrai il mio scalpo diretto da Sydney Pollack. Beh, non è esattamente di quella pellicola che vorrei parlarvi. Vorrei parlarvi di … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Cultura, Stato vaticano
      Ratzinger, Scandali vaticani
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.