–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
–
Postiamo il testo del documento programmatico del movimento creato da Yanis Varoufakis DiEM25 inscritto nel MANIFESTO PER DEMOCRATIZZARE L’EUROPA sperando che l’ex Ministro delle finanze greco mantenga quella coerenza dimostrata quando diede le dimissioni per il voltafaccia di Tsipras.… Leggi tutto
–
—
–
–
–
–
Pubblichiamo un articolo di Teresa Numerico su Noam Chomsky , di cui in parte dissentiamo: abbiamo aggiunto alcune fondamentali note a margine
L’Unità 25.1.14
Chomsky il dissidente
Il celebre linguista a Roma: la lingua è neutrale, gli umani no… Leggi tutto
.
–
È sempre al mattino che la mia mente, affacciandosi sulla realtà, dà il meglio di sé. Stamani al risveglio sono stata attraversata da immagini che lentamente divenivano parole per raccontare della realtà politica, sociale, … Leggi tutto
–
–
di Giulia De Baudi
Chissà se l’arcivescovo di Granada, Francisco Javier Martínez, diverrà prossimamente papa. Io glielo auguro. E spero anche che lo facciano “santo subito” come il polacco. Che bello, già mi immagino i titoli sui giornali: migliaia
–
È necessario possedere una notevole identità per non essere annichilita da una cultura che ogni giorno distorce la verità vera … scrivo qui, in questo Diario polifonico, le mie ultime disavventure culturali, che per un … Leggi tutto
–
–
Come in un opera di Escher la vita, … Leggi tutto
–
–
Abbandonare al suo destino il mio pensiero critico forse sarebbe il modo migliore per decidere di non essere e così porre fine al “mare di affanni” che affligge le mie giornate. Non ci posso fare … Leggi tutto
–
–
I clamori mediatici … Leggi tutto
–
–
Mi sveglio accendo la radio e ascolto le notizie del massacro di Nizza. Accendo il computer e cerco le notizie sul web: «alle 22,30 della sera del 14 luglio un camion è piombato … Leggi tutto
–
–
–
Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto
–
–
–
Nel nuovo dizionario etimologico – sezione economia curata da Renzi/Padoan – alla voce flessibilità trovate:
–
–
–
Mentre i nostri giornalisti, tessendo ogni giorno le lodi “dell’uomo venuto da lontano”, annullano impietosamente le ultime differenze tra visioni di destra e istanze di sinistra,, in Argentina i pochi giornali che riescono … Leggi tutto
Aggressione nelle vie de La Habana a Reinaldo Escobar
(compagno della bloguera Yoani Sanchéz) da parte di “patrioti socialisti”
–
–
Rispondo ai commenti postati da Elena e Roberto che potete leggere qui nei commenti
–
–
L’argentino che da marzo 2013 risiede in Vaticano, giorni fa, con la sua solita cantilena, ha parlato di “scarti”, di “scartati”, di “cose non necessarie” e poi c’ha infilato anche un decreto dogmatico: «Purtroppo… Leggi tutto
–
–
–
Licio Gelli (al centro) con Giulio Andreotti
–
–
–
–
… Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto
–
«Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio … Leggi tutto
–
–
Il libro di Calamai mi ha costretto ad un urto contro la realtà che forse avrei voluto, più o meno consapevolmente, evitare. … Leggi tutto
–
–
Certo, ci si può mettere d’accordo e chiamare la merda zucchero, ma sempre merda rimane. Il linguaggio imparato fondamentalmente è un sistema di comunicazione condiviso o imposto da/a un certo numero di persone. Approfondendo … Leggi tutto