I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Non avessi visto il Sole, avrei sopportato l'oscurità.» Emily Dickinson

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (249)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (483)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (117)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (600)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (286)
      • abbiamo intercettato in rete … (90)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (115)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (234)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (38)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (185)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (874)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (374)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Gennaio 2021 (31)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (23)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (17)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (25)
    • Aprile 2020 (27)
    • Marzo 2020 (25)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (29)
    • Dicembre 2019 (23)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (16)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (27)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (21)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (17)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (23)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (19)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (12)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (9)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (19)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (34)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (25)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (45)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Il logos renziano che rifonda il significato di “sinistra”

      0 commenti
      17 Aprile 2016 08:39

    amici-e-renzi–

    Riproponiamo oggi un articolo in cui venivano messe in evidenza le intenzionaliotà politiche di Matteo Renzi che ora, con la sua difesa delle lobby del petrolio,  si sono palesate ulteriormente.

    –

    10_feb13di Giulia De Baudi

    –

     Matteo Renzi è … Leggi tutto

      Crimini politici, Filosofia, Giulia De Baudi, Noemi Ghetti, Politica
      Aldous Huxley, Antonio Gramsci, Daniel Cohn-Bendit, Matteo Renzi, Norberto Bobbio
    barra
  • ¿Nunca mas o todavia? 1976 – 2016 – A quarant’anni dall’inizio del terrorismo di stato in Argentina la violenza istituzionale riprende vigore

      0 commenti
      16 Aprile 2016 08:03

    41 palacio-de-justicia-011

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Nel 1981 Julio Cortázar scrisse poche righe di un racconto mai dato alle stampe in cui si parlava di città costruita sopra un cimitero del quale non era rimasta nessuna traccia visibile. In questa … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Gian Carlo Zanon
      Gui Minhai, Gustavo Germano, Hebe de Bonafini, Herbert George Wells, José Saramago, Julio Cortázar, Mauricio Macri, Teologia della Liberazione
    barra
  • Tra il dire e il fare : Bergoglio fratello dei gay scomunica prete australiano pro-gay

      0 commenti
      16 Aprile 2016 06:19

    bergoglio_foto—

    guitrere

     di Giulia De Baudi

    .

    Sono passati solo 10 mesi da quando i media italiani sollevarono le trombe per annunciare la benevolenza di Bergoglio verso gli omosessuali: «se uno è gay – disse a luglio del 2013 l’ex vescovo  … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Scienze umane
      Greg Reynolds, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Bergoglio’s ambiguity list !

      4 commenti
      15 Aprile 2016 12:36

    1 la-lista-de-bergoglio

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Mentre i nostri giornalisti,  tessendo ogni giorno le lodi “dell’uomo venuto da lontano”, annullano impietosamente le ultime differenze tra visioni di destra e istanze di sinistra,, in Argentina i pochi giornali che riescono … Leggi tutto

      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Libri, Omissis mediatici
      Elsa Osorio, Enrico Calamai, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mauricio Macri, tutto su papa Francesco
    barra
  • Giacomo Leopardi – L’infinito …

      0 commenti
      13 Aprile 2016 10:06

    1 riedrich

    –

    Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
    e questa siepe, che da tanta parte
    dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
    Ma sedendo e mirando, interminati
    spazi di là da quella, e sovrumani
    silenzi, e profondissima quïete
    io nel pensier mi fingo,

    … Leggi tutto
      Poesie
      Giacomo Leopardi, L'infinito
    barra
  • Eugenio Montale – “Forse un mattino andando in un’aria di vetro,”

      0 commenti
      13 Aprile 2016 09:46

    1 montale

    –

    Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
    arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
    il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro

    di me, con un terrore di ubriaco.

    –

    Poi come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto
    alberi case

    … Leggi tutto
      Poesie
      aria di vetro, Eugenio Montale, Ossi di seppia
    barra
  • La Costituzione tradita ! Ecco i nuovi “Padri costituenti”

      0 commenti
      12 Aprile 2016 05:43

    31

    –

    È iniziata ieri alla Camera dei deputati la discussione generale sulla riforma costituzionale fortemente voluta dal governo Renzi, prima del voto definitivo che arriverà in settimana.

    A Montecitorio il governo gode di un’ampia maggioranza e il testo in votazione

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Società
      Albert Camus, Costituzione italiana, Gaetano Quagliarello
    barra
  • Agnes Obel – Riverside (Lulu Rouge Remix)

      0 commenti
      11 Aprile 2016 17:32

    … Leggi tutto

      Musica
      Agnes Obel
    barra
  • Realtà parallele – Mitos e logos … il guado

      1 commento
      10 Aprile 2016 05:56

    –

    Mitos e logos … il guado

     –

    di Salvo Carfì

    –

    Di realtà parallele ce ne sono un’infinità. Ad esempio potrei parlarvi del doppio in letteratura; ad esempio del romanzo di Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll e … Leggi tutto

      Cultura, Mito, Mito e logos, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì, Storia, Storia antica
      Massimo Fagioli, Platne, Presocratici, Protagora
    barra
  • Poesia e ribellione – Mario Benedetti – “qui avvengo, qui …”

      0 commenti
      9 Aprile 2016 17:49

    casa-vuota

     

    Questa è la mia casa

     

    Non c’è dubbio. Questa è la mia casa
    qui avvengo, qui
    mi inganno immensamente.
    Questa è la mia casa ferma nel tempo.

    Arriva l’autunno e mi difende,
    la primavera e mi condanna.
    Ho milioni di
    … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Mario Benedetti
    barra
  • Gotye – Somebody That I Used To Know – Testo in tradotto italiano

      0 commenti
      9 Aprile 2016 17:46

     

    Traduzione Somebody that I used to Know Gotye feat Kimbra

    Ogni tanto penso a quando eravamo insieme
    Come quando hai detto che ti sentivi così felice da morire
    Dissi a me stesso che avevi ragione
    ma mi sentivo così … Leggi tutto

      Musica
      Gotye
    barra
  • Picasso: spettri e ombre dell’assenza

      0 commenti
      9 Aprile 2016 11:35
    l__ombre
     –
    –

    Renewal

    –
    Un’opera in apparenza semplice, ma di una profondità straordinaria. Una riflessione sulle possibilità della pittura di rappresentare il non/visibile, di portare alla luce ciò che non c’è ma che pure è presente. In una parola di
    … Leggi tutto
      Arte, Articoli di altre testate, Storia dell'arte
      Dibutades, Françoise Gilot, Pablo Picasso
    barra
  • NO TRIV – Vota SÌ per dire no ai trivellatori ma soprattutto per fermare “la banalità dell’arroganza” della troupe governativa

      0 commenti
      8 Aprile 2016 20:27

    1236

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Loro, loro stanno uscendo dalle fogne per realizzare ciò che alcuni grandi scrittori di fantascienza di prima generazione avevano intuito decenni fa: il Partito Nazione. E il nuovo polo giornalistico è già pronto per … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, Cronaca, Ecologia
      Aldous Huxley, Costituzione italiana, George Orwell, Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Partito della nazione, Rollerball
    barra
  • Juliette Greco sings Sous le ciel de Paris

      0 commenti
      7 Aprile 2016 17:48

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Juliette Greco
    barra
  • Wisława Szymborska: “Il filo d’erba, se oscilla,/ è solo al vento.”

      2 commenti
      7 Aprile 2016 17:30

    –

    Non ce l’ho con la primavera
    perché è tornata.
    Non la incolpo
    perché adempie come ogni anno
    ai suoi doveri.
    Capisco che la mia tristezza
    non fermerà il verde.
    Il filo d’erba, se oscilla,
    è solo al vento.
    Non

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Loretta Emiri – Uno strano viaggio …

      0 commenti
      7 Aprile 2016 06:23

    4

    –

    Tra un vomito e l’altro *

    –
    Loretta Emiri **

    –

    L’esistenza di ostacoli può stimolare la nascita di atti creativi; questi ultimi dimostrano che nella psiche di chi li ha generati la prospettiva del futuro è presente. Il … Leggi tutto

      Loretta Emiri, Racconti
      Yanomami
    barra
  • Le confessioni di Videla sui desaparecidos e sulla “Disposiciòn Final” inchiodano la Chiesa cattolica alle sue gravi responsabilità – il VIDEO

      0 commenti
      7 Aprile 2016 05:50

    Videla e il legato pontificio Pio Laghi

     –

    Verbitsky afferma che la dittatura militare che sfociò nella Disposiciòn Final fu preparata, sin dal 1955, anche da militanti dell’Opus Dei. Inoltre, come  afferma Marino Curat un ex numerario dell’Opus dei nel libro ‘Opus dei segreta’, in

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Giulia De Baudi, Interviste
      desaparecidos, Pio Laghi. Videla
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Erich Fried “Quando ti bacio …”

      1 commento
      5 Aprile 2016 17:44

    1 poesia… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Erich Fried
    barra
  • Amateur

      0 commenti
      5 Aprile 2016 17:34

    … Leggi tutto

      Musica
      Amateur
    barra
  • Vuelta a La Isla … riprendiamo, per un attimo solo, il discorso sulla realtà cubana iniziato due anni fa

      1 commento
      4 Aprile 2016 16:30

    13 Reinaldo Escobar

    Aggressione nelle vie de La Habana a Reinaldo Escobar

    (compagno della bloguera Yoani Sanchéz) da parte di “patrioti socialisti”

     –

    di Gian Carlo

     –

    Rispondo ai commenti postati da Elena e Roberto che potete leggere qui nei commenti

     

    Elena

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon
      Cuba, Damas de blanco, Reinaldo Escobar, Yoani Sànchez
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici – Verso il dialogo”

      0 commenti
      4 Aprile 2016 05:45

    Albert Camus In 1959

    –

    a cura di Gian Carlo Zanon

    –

    Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da otto articoli della serie Né vittime né carnefici /“Ni victimes, ni bourreaux”.

    Questi articoli vennero scritti dallo scrittore … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Filosofia, Giornalismo, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • … si fa sera … poesie … Nazim Hikmet … “… e sarà ancora la vita immensa …”

      0 commenti
      3 Aprile 2016 17:11

    –

     Istanbul, 1933

    –

    È l’alba. S’illumina il mondo
    come l’acqua che lascia cadere sul fondo
    le sue impurità. E sei tu, all’improvviso
    tu, il mio amore, nel chiarore infinito
    di fronte a me.

    –
    Giorno d’inverno, senza macchia, trasparente

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Nazim Hikmet
    barra
  • Melina Mercouri – Ta pedia tou Pirea

      0 commenti
      2 Aprile 2016 17:24

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Melina Mercouri
    barra
  • Heidegger : un pensiero nazista generato dal delirio religioso

      0 commenti
      2 Aprile 2016 01:09

    1

     –

    Come già scrisse Giampiero Minasi il 23 maggio 2014 su BabylonPost «La formazione cattolica del Mago di Messkirch è alla radice delle sue teorizzazioni antisemite e naziste.»

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Rifiuto senza coscienza del pensiero dominante

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Storia del pensiero
      Beniamino Gigli, Carl Gustav Jung, Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Freud, Heidegger, Livia Profeti, Maurizio Ferraris, MicroMega, Quaderni neri
    barra
    • «
    • 1
    • 2
  • Ultimi articoli

    • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa
    • La prima luce, l’antico patto … Aquarium di Marcelo Figueras (recensione)
    • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations
    • Hannah Arendt – “La banalità della ragione” che ha creato i presupposti per la Shoah
    • Il diario interrotto di Anne Frank – l’inarrestabile movimento di una adolescente piena di vita …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.